Connect with us

Italia ed estero

Danimarca e Austria si alleano con Israele per il piano vaccinale: “ Non faremo più affidamento all’UE, troppo lenta”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’Austria e la Danimarca non intendono più affidarsi all’Unione Europea e svilupperanno insieme ad Israele i vaccini di seconda generazione contro le mutazioni del Coronavirus e faranno ricerca comune per le cure”: con un post sui social, il cancelliere austriaco, Sebastian Kurz rompe di fatto il fronte europeo sulla lotta al Covid -19.

Oltre all’Austria, anche l’ungherese Orban da tempo ha lasciato la strada europea, dando il via libera alle somministrazioni del vaccino russo Sputnik, non ancora approvato dall’EMA, così come sembra si stia prestando a fare il governatore Babis della Repubblica Ceca.

La rottura non è un caso, visto che Austria, Repubblica Ceca, Danimarca e Grecia costituiscono l’alleanza europea del gruppo mondiale, Fist Mover Group. Gruppo in cui rientrano anche Norvegia, Israele, Australia, Singapore e Nuova Zelanda. Tutti Paesi fortemente critici nei confronti delle Organizzazioni internazionali, accusate di essere poco operative. Infatti, il cancelliere austriaco accusa l’Agenzia europea del farmaco proprio di eccessiva lentezza nell’approvazione dei vaccini.






Allo strappo, Bruxelles risponde prima con la Presidente della Commissione Europa, Ursula Von der Leyen che chiarisce come Bruxelles stia lavorando alle linee guida per accelerare le autorizzazioni dei vaccini, tenendo conto del momento di emergenza.

Di contro, il portavoce dell’esecutivo comunitario, suggerisce che è sempre bene imparare dalle pratiche di altri Paesi ed esplorare opportunità di collaborazione, ritenendo che “le lezioni di un Paese possano essere di grande aiuto”.

La Commissione è quindi sicuramente interessata ad imparare da Austria, Danimarca e Israele. Questo può aggiungere valore alla strategia dei vaccini dell’Unione e alla missione dell’incubatore Hera in cui beneficiano tutti gli Stati membri.

Intanto, l’Agenzia Europea del Farmaco ha fissato per l’11 marzo la valutazione finale del vaccino anti covid della Johnson & Johnson, giorno in cui il preparato monodose potrebbe ottenere di fatto l’autorizzazione definitiva.



Trentino6 giorni fa

Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate

Trentino5 giorni fa

Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)

Bolzano Provincia5 giorni fa

Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser

Italia ed estero4 giorni fa

Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti

Italia & Estero23 ore fa

Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti

Bolzano Provincia7 giorni fa

Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti

Italia & Estero1 giorno fa

Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende

Bolzano Provincia5 giorni fa

Maxi sequestro di stupefacenti in un appartamento: arrestato 31enne con 2 Kg di droghe e anabolizzanti

Bolzano Provincia5 giorni fa

Arrestato 42enne marocchino con precedenti: dovrà scontare 6 mesi di reclusione e sarà espulso

Bolzano Provincia7 giorni fa

Disordini, aggressioni e risse hanno spinto alla chiusura del “Salinas Lounge Café” per 30 giorni

Bolzano Provincia5 giorni fa

Smantellato sofisticato sistema di truffa transnazionale di auto usate: sei arresti e sequestri

Bolzano Provincia6 giorni fa

Neve da record a Ladurns: quasi un metro di accumulo in pochi giorni

Bolzano Provincia2 giorni fa

Operazione contro lo spaccio: arrestato 21enne trovato con droga in auto e in casa

Italia & Estero7 giorni fa

Cresce l’opposizione all’invio di armi a Kiev: solo il 34% degli italiani favorevole

Sport6 giorni fa

Pareggio pirotecnico tra Südtirol e Carrarese: gol ed emozioni al “Druso”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti