Politica
Elezioni provinciali: domenica 21 ottobre 2018 si vota dalle 7 alle 21

Mancano 2 giorni alle elezioni provinciali 2018.
Domenica 21 ottobre, dalle ore 7 alle 21, i cittadini dell’Alto Adige saranno chiamati ad esprimere il proprio voto per eleggere il nuovo Consiglio provinciale.
I 35 consiglieri, eletti con il sistema proporzionale a suffragio universale, eleggono il nuovo presidente della Provincia, i vicepresidenti e gli assessori della nuova Giunta provinciale. Entrambi gli organi resteranno in carica per 5 anni.
Possono eleggere il nuovo Consiglio provinciale i cittadini che hanno 18 anni e la cittadinanza italiana, sono iscritti alle liste elettorali e risiedono da 4 anni nella Regione Trentino – Alto Adige, prevalentemente in provincia di Bolzano.
Per votare si traccia un segno su uno dei simboli di partito riportati sulla scheda elettorale (vedi fac-simile in allegato) e si può esprimere fino a 4 preferenze, una per riga, indicando preferibilmente il nome e il cognome dei candidati. In totale le liste sono 14, mentre i candidati sono 420, e le persone aventi diritto al voto sono 424.184.
La novità di quest’anno è che lo scrutinio con lo spoglio delle schede elettorali avverrà subito dopo la chiusura dei seggi elettorali, ovvero a partire dalle ore 21 di domenica 21 ottobre. Le informazioni sugli esiti del voto sono pubblicate in tempo reale sul portale web elezioni.provincia.bz.it aggiornamenti costanti sui canali social ufficiali della Provincia di Bolzano, ovvero @ProvinciaBZ per quanto riguarda Twitter e ProvinciaBolzano per quanto riguarda Facebook.
Per indicizzare al meglio i risultati è possibile utilizzare l’hashtag ufficiale #elezionialtoadige18.
Presso la Centrale elettorale di Palazzo Widmann, a Bolzano, fervono nel frattempo i lavori in vista dell’appuntamento di domenica 21 ottobre.
Sono stati già preparati e recapitati i materiali necessari per i seggi elettorali, e seguirà a breve l’invio a tutte le sezioni delle schede elettorali.
Oggi, nel frattempo, è avvenuta la formazione degli 8 presidenti di seggio preposti al conteggio dei voti per corrispondenza che giungeranno entro venerdì 19 ottobre dagli elettori residenti all’estero e iscritti all‘A.I.R.E.
Tutte le informazioni utili sulle elezioni sono a disposizione anche sottoforma di video animato, disponibile sui canali ufficiali Facebook e Youtube della Provincia di Bolzano. Il video offre messaggi informativi su quando, come e per cosa si vota, è disponibile nelle versioni in lingua italiana, tedesca e tedesca con sottotitoli in ladini, ed è visibile anche sugli schermi presenti sui treni locali.
Per avere ulteriori notizie è a disposizione anche la pagina Facebook della Centrale elettorale, che si può contattare direttamente per avere risposta ad alcuni quesiti. Al seguente link la possibilità di scaricare il video informativo sulle elezioni in alta risoluzione.
-
Alto Adige6 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Politica1 settimana fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Politica2 settimane fa
Kompatscher sulla non ricandidatura di Platter: «Una scelta inattesa»
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Alto Adige1 settimana fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vitello rischia di morire soffocato dal letame: salvato da una squadra di Vigili del Fuoco
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: in aumento le denunce per malasanità, dalla parte dei pazienti per chiedere giustizia
-
Politica2 settimane fa
Scuola italiana di Fortezza: dal prossimo anno scolastico convenzione con la scuola tedesca