Connect with us

Italia ed estero

Maltempo in Toscana, Giani “Necessario lo stato di emergenza nazionale”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

“Nell’Alto Mugello c’è una situazione di chiaro disagio e sofferenza e ancora ieri ho visitato i Comuni di Firenzuola, Palazzuolo sul Senio e Marradi. Stiamo intervenendo a loro supporto, verificando la situazione delle frane locali e le necessità di recupero. Voglio subito lanciare un messaggio chiaro: non permetteremo che la strada regionale 302, che è l’asse fondamentale di collegamento con Marradi, possa rimanere chiusa fino a settembre. Lo dico rispetto a voci che si sono create. Non lo permetteremo assolutamente”.

Così il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, a margine di un incontro a Sesto Fiorentino. “Ho già mobilitato i miei dirigenti – ha proseguito – e domattina farò un nuovo sopralluogo con loro per verificare frana per frana come possiamo intervenire con urgenza: il mio obiettivo è rendere percorribile la strada, magari con passaggi a senso unico alternato, nell’arco di 10 giorni”.

“Non si può avere un Comune come Marradi separato dalla Toscana e allora la Regione interviene in prima persona per garantire ai cittadini di Marradi tutto questo. Mi auguro – ha detto ancora Gianiche altrettanto facciano le Ferrovie perché non è assolutamente pensabile il rallentamento dei lavori sulla Faentina, che devono ripartire perché il trasporto pubblico su ferro in questa area ha una valenza assolutamente strategica. Mercoledì nell’incontro che ho organizzato con tutti i sindaci del Mugello, parleremo del piano speciale per il Mugello. Un piano rispetto al quale la Regione avrà un ruolo da protagonista, verificando come mettere insieme le risorse necessarie per individuare interventi specifici che anticipino il PAC, il Piano di adattamento ai cambiamenti climatici, per l’area del Mugello e dell’Alto Mugello”.






Giani è tornato anche sulla richiesta avanzata nei giorni scorsi di dichiarare per le zone colpite dal maltempo l’emergenza nazionale. “Il capo del Dipartimento nazionale Ciciliano, nell’incontro del 16 marzo, ci propose di attendere gli sviluppi della successiva perturbazione attesa, anche se per me lo stato d’emergenza poteva essere attivato subito e, sotto questo aspetto, mi ero mosso dichiarando lo stato d’emergenza regionale. Ho comunque ascoltato, con spirito di collaborazione istituzionale, le considerazioni di Ciciliano, ma è evidente che da oggi, visto che è cessata quella che poteva presentarsi come un’ulteriore emergenza maltempo, mi rimetterò a sollecitare l’intervento di carattere nazionale, perché è così palese che i danni che abbiamo subito richiedono il riconoscimento dello stato d’emergenza nazionale in considerazione che il Mugello, in due anni e mezzo, ha subito gli effetti di cinque grandi calamità. Noi ci mettiamo mano – ha concluso – ma è necessario avere un riconoscimento dal governo come lo stato di emergenza nazionale. È stato riconosciuto ad altre realtà con danni meno gravi”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)



Bolzano Provincia13 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero13 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino17 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura19 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano19 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano19 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige19 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia19 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero19 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero22 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute23 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria1 giorno fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero2 giorni fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero2 giorni fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano5 giorni fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano3 giorni fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Italia & Estero4 giorni fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

Bolzano7 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Trentino17 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Italia & Estero5 giorni fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Merano5 giorni fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Bolzano Provincia5 giorni fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Bolzano4 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Bolzano Provincia3 giorni fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano3 giorni fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Laives4 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Oltradige e Bassa Atesina7 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Italia & Estero4 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti