Italia ed estero
Maltempo in Toscana, Giani “Necessario lo stato di emergenza nazionale”

“Nell’Alto Mugello c’è una situazione di chiaro disagio e sofferenza e ancora ieri ho visitato i Comuni di Firenzuola, Palazzuolo sul Senio e Marradi. Stiamo intervenendo a loro supporto, verificando la situazione delle frane locali e le necessità di recupero. Voglio subito lanciare un messaggio chiaro: non permetteremo che la strada regionale 302, che è l’asse fondamentale di collegamento con Marradi, possa rimanere chiusa fino a settembre. Lo dico rispetto a voci che si sono create. Non lo permetteremo assolutamente”.
Così il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, a margine di un incontro a Sesto Fiorentino. “Ho già mobilitato i miei dirigenti – ha proseguito – e domattina farò un nuovo sopralluogo con loro per verificare frana per frana come possiamo intervenire con urgenza: il mio obiettivo è rendere percorribile la strada, magari con passaggi a senso unico alternato, nell’arco di 10 giorni”.
“Non si può avere un Comune come Marradi separato dalla Toscana e allora la Regione interviene in prima persona per garantire ai cittadini di Marradi tutto questo. Mi auguro – ha detto ancora Giani – che altrettanto facciano le Ferrovie perché non è assolutamente pensabile il rallentamento dei lavori sulla Faentina, che devono ripartire perché il trasporto pubblico su ferro in questa area ha una valenza assolutamente strategica. Mercoledì nell’incontro che ho organizzato con tutti i sindaci del Mugello, parleremo del piano speciale per il Mugello. Un piano rispetto al quale la Regione avrà un ruolo da protagonista, verificando come mettere insieme le risorse necessarie per individuare interventi specifici che anticipino il PAC, il Piano di adattamento ai cambiamenti climatici, per l’area del Mugello e dell’Alto Mugello”.
Giani è tornato anche sulla richiesta avanzata nei giorni scorsi di dichiarare per le zone colpite dal maltempo l’emergenza nazionale. “Il capo del Dipartimento nazionale Ciciliano, nell’incontro del 16 marzo, ci propose di attendere gli sviluppi della successiva perturbazione attesa, anche se per me lo stato d’emergenza poteva essere attivato subito e, sotto questo aspetto, mi ero mosso dichiarando lo stato d’emergenza regionale. Ho comunque ascoltato, con spirito di collaborazione istituzionale, le considerazioni di Ciciliano, ma è evidente che da oggi, visto che è cessata quella che poteva presentarsi come un’ulteriore emergenza maltempo, mi rimetterò a sollecitare l’intervento di carattere nazionale, perché è così palese che i danni che abbiamo subito richiedono il riconoscimento dello stato d’emergenza nazionale in considerazione che il Mugello, in due anni e mezzo, ha subito gli effetti di cinque grandi calamità. Noi ci mettiamo mano – ha concluso – ma è necessario avere un riconoscimento dal governo come lo stato di emergenza nazionale. È stato riconosciuto ad altre realtà con danni meno gravi”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano5 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano3 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Bolzano1 settimana fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Italia & Estero4 giorni fa
Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa