Il disegnatore, caricaturista, grafico e illustratore Paul Flora e l’arte satirica di alcune artiste ed artisti della collezione Eccel Kreuzer sono i protagonisti della mostra attualmente...
La Città di Bolzano, in collaborazione con i 5 Consigli di Quartiere Centro-Piani-Rencio, Oltrisarco-Aslago, Gries-Quirino, Europa-Novacella e Don Bosco ripropone anche per l’estate 2022 la rassegna...
Incontri, visite e approfondimenti su temi quali innovazione e tradizione attendono 36 studenti dai 16 ai 19 anni. A Rovereto, dal 21 al 24 settembre, è in...
È stato un doppio finale per il festival nel fine settimana: Gabriela Scherer, Michael Volle e Magnus Dietrich hanno concluso il festival con l’opera italiana e...
È uno dei momenti più felici, e purtroppo anche più rari, di ogni visita a un concerto, quello di poter ascoltare musicisti di grande talento nel...
Fra il giugno e il settembre del 2021 le Alpi Retiche dell’Alto Adige e dei suoi immediati dintorni hanno ospitato i set fotografici della rassegna itinerante «Forme sfuggenti». La serie è...
Proprio in occasione dell’annunciato viaggio musicale in nuovi mondi sonori con la star Daniel Hope e la BrixenClassics Festival Orchestra con il suo direttore musicale Daniel...
Anche quest’anno, dal 17 giugno al 4 settembre durante le vacanze scolastiche estive, bambini e giovani in possesso di un AltoAdige Pass abo+ potranno accedere gratuitamente a più di 50 musei...
L’infopoint Blu del Bolzanism Museum si sposta da via Dalmazia a Piazza Don Bosco, sabato 18 giugno dalle 9:30 l’inaugurazione aperta a tutti e le walk...
Volontariato, associazionismo, progetti culturali, ma anche idee imprenditoriali e legate alla crescita personale e alla valorizzazione del territorio: sono davvero tante le storie passate dal 2016 sul...
Racconta la storia della dura vita e del lavoro dei minatori in una delle miniere più alte d’Europa il Museo provinciale Miniere – sede Monteneve, che...