Il governo ha confermato oggi che il Regno Unito sta accelerando l’adozione dei poteri che potrebbero incarcerare gli amministratori delegati delle aziende tech, se le loro...
Condividere dati per creare servizi efficienti e integrati. È la missione di Open Data Hub, la piattaforma che aiuta start-up, aziende e istituti di ricerca a...
Tra il 2014 e il 2021 la Provincia, in collaborazione con i più importanti istituti di ricerca dell’Alto Adige (Libera Università di Bolzano, Centro di sperimentazione Laimburg,...
Il Premio Euregio 2021 per giovani ricercatori dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino è giunto quest’anno alla undicesima edizione. Sostenuto dalle Camere di commercio dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, il premio ha quest’anno come tema “Salute...
Entro il 31 luglio 2022 ricercatrici e ricercatori possono candidarsi ai premi “Research Award Südtirol/Alto Adige” e “Women in Science Award Südtirol/Alto Adige”, assegnati ogni anno...
Il 2022 sarà un anno cruciale per l’Italia e per gli altri paesi europei, grazie agli investimenti del PNRR e alle riforme strutturali previste. I dati...
Nuove sfide sui social: il 2022 sarà un anno intenso e pieno di opportunità per i liberi professionisti e le piccole e medie imprese. Conoscere ed...
Il 14 dicembre il presidente Kompatscher premia i giovani ricercatori dell’Alto Adige: cerimonia al NOI Techpark per la consegna dei “Junior Research Award Südtirol / Alto...