La celiachia è una patologia relativamente recente se solo 40 anni fa nasceva AIC ( Associazione Italiana Celiachia) con lo scopo di aiutare pazienti e medici...
Il rabarbaro (rheum rhabarbarum), dai gambi carnosi e dalle larghe foglie, botanicamente è considerato una verdura, e viene raccolto in primavera. Spesso lo si utilizza per...
Invidia, gelosia, competizione. Quante volte abbiamo sentito parlare di questi sentimenti. Ma chi li prova? Perché? Cerchiamo di capire meglio. Dall’invidia nessuno è immune. È vissuta...
Per certi versi la Pasqua è totalmente diversa dal Natale per il quale ci si prepara ad affrontare maxi cenoni, dolci in quantità, senza tralasciare gli...
Meglio il latte materno o quello artificiale? Si tratta di una domanda alla quale non c’è una risposta certa, se non un concetto di base che...
Molti consumatori trovano l’insalata confezionata – già pulita, lavata e tagliata – e disponibile al banco frigo una soluzione pratica che consente di risparmiare tempo. Tuttavia,...
Tanoressia e vigoressia sono due patologie proprie dei nostri tempi dove l’idea di bellezza è portata ai massimi livelli di artificialità e dove spesso il concetto...
Sei un genitore intrappolato in un insanabile conflitto coniugale che ostacola le scelte relative ai figli? Hai subìto un incidente, una aggressione, un fatto ingiusto in...
Dopo le polemiche seguite alle future modifiche delle direttive sull’erogazione dei prodotti senza glutine in provincia di Bolzano, l’argomento è stato al centro dell’assemblea generale dell’Associazione...
I bambini non sanno più scrivere: il 21% soffre di insufficienze grafo motorie in quinta elementare; il 41% nella scuola materna; il 400% è la crescita...
Si chiama food craving ed è quell’irrefrenabile desiderio di cibo che porta al sovrappeso il 20% dei bambini di 8 – 9 anni; tre milioni di...