Bolzano
Il parco giochi tra via Aosta e ponte Palermo si rinnova

Sono iniziati martedì primo settembre i lavori di risistemazione del parco giochi della passeggiata Lungo Isarco tra via Aosta e ponte Palermo per trasformarlo in un parco giochi inclusivo, ossia un’area ricreativa alla quale possano accedere anche i bambini con disabilità: dei lavori si occupa il Servizio Giardineria del Comune di Bolzano, che da alcuni anni sta adeguando diversi campi gioco della città.
L’area tra via Aosta e ponte Palermo occupa una superficie di circa 1.500 metri quadrati ed è frequentatissima da bambini e genitori: per renderla più sicura ed accessibile, verrà in parte pavimentata con gomma colata antitrauma, con uno strato superficiale realizzato in epdm puro al 100% (un tipo di gomma), quindi non tossica e non riciclata.
La gomma colata ha anche il vantaggio di permettere un facile accesso anche ai bambini con disabilità, che in questo modo potranno raggiungere comodamente tutte le strutture gioco inclusive.
Verrà quindi aggiunto un grande gioco inclusivo progettato e realizzato appositamente per questa area, raffigurante un camion della raccolta differenziata, per avvicinare i bambini al mondo del riciclo e del rispetto dell’ambiente. Il camion sarà dotato di una rampa di accesso per sedie a rotelle o per bambini con difficoltà motorie, di due ingressi con scalino nella zona di guida e di due reti di arrampicata. Sulla struttura saranno presenti anche otto pannelli ludici a tema riciclaggio e natura.
Saranno inoltre posati anche altri giochi inclusivi come un trenino composto da locomotiva e vagone accessibili alle sedie a rotelle, un’automobile con schienale, un’altalena a cesto e un’altalena con seduta adatta a bambini con disabilità, un tavolo con panche con accesso laterale per sedia a rotelle.
L’area non è stata completamente pavimentata sia per garantire il deflusso delle acque meteoriche, che per rispettare l’indice RIE di zona (riduzione dell’impatto edilizio). Le alberature esistenti sono state tutelate mantenendo un’ampia area di rispetto e si trovano all’interno di aree a verde profondo e non sigillate.
I lavori vengono eseguiti per conto della Giardineria Comunale dalla ditta Playsport s.r.l. di Milano e dovrebbero terminare, condizioni meteo permettendo, entro il 20 ottobre.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Poste Italiane: dietro ai profitti record, una strage silenziosa
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Caos in pizzeria: tira un posacenere ai gestori e minaccia gli agenti. Denunciato 33enne bolzanino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tragedia in montagna: muore il designer altoatesino Robert Fliri, inventore delle “Five Fingers”
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero2 settimane fa
800 miliardi per il riarmo senza dibattito: il Parlamento europeo messo da parte
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Turisti tedeschi pagano con banconote false in un supermercato: scatta la denuncia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Italia & Estero1 settimana fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Laives2 settimane fa
Minorenne arrestato per spaccio a Laives: sequestrato quasi un etto di hashish
-
Sport2 settimane fa
Bolzano cade all’overtime: Villach pareggia la serie
-
Home1 settimana fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie