Connect with us

Bolzano Provincia

Truffa telefonica: donna ingannata e derubata di 13.000 euro

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

 

Una donna meranese di 55 anni ieri si è presentata negli Uffici del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Merano per denunciare d’aver appena ricevuto un messaggio sulla propria utenza cellulare con il quale è stata avvisata di un tentativo di truffa in atto sul proprio conto corrente bancario.

Dopo aver contattato il numero indicato nel messaggio, l’interlocutore, spacciandosi per un operatore del Servizio Clienti della Banca, anticipava alla donna che sarebbe stata chiamata dalla Questura di Bolzano per avere maggiori informazioni su come tutelare il proprio denaro.






A questo punto la malcapitata ha ricevuto una chiamata, proveniente apparentemente dall’utenza telefonica della Questura, nel corso della quale un altro interlocutore diverso dal primo, qualificandosi come Poliziotto, le suggeriva di effettuare un bonifico su un conto sicuro.

L’ignara vittima, sempre seguendo le indicazioni del truffatore/finto Poliziotto, ha provveduto immeditatamente a versare oltre 13.000 Euro su un conto corrente estero.

Su questo episodio criminale – purtroppo assai simile a tanti altri messi a segno in questi ultimi tempi – adesso sta indagando la Squadra Mobile della Questura di Bolzano, in collaborazione con i colleghi del Commissariato di Merano per risalire agli autori della truffa.

La Polizia di Stato è da tempo impegnata ad illustrare alla popolazione – anche in occasione delle serate informative organizzate dal Comune di Bolzano nell’ambito della campagna di sensibilizzazione “Fidarsi è bene, ma non di tutti” – i pericoli che si corrono a causa delle continue truffe telefoniche messe in atto da vere e proprie organizzazioni criminali.

Per questo motivo si invita tutta la cittadinanza a prestare la massima attenzione a questo tipo di richieste telefoniche, ricordando che nessuna Istituzione, men che mai la Polizia di Stato suggerisce via telefono di effettuare trasferimenti di denaro.

In caso di dubbi, si consiglia di richiedere sempre l’immediato intervento delle Forze di Polizia contattando il numero di emergenza “112 NUE”.

“Le truffe telefoniche rappresentano una forma di reato particolarmente odiosa, poiché colpiscono solitamente le fasce più deboli della popolazione, traendole in inganno mediante espedienti e raggiri posti in atto con modalità particolarmente subdole” ha ribadito il Questore della Provincia Autonoma di Bolzano Paolo Sartori.

“Per questo motivo la Polizia di Stato è da sempre attenta riguardo a questo fenomeno delinquenziale, e le iniziative d’informazione e sensibilizzazione sull’argomento, attuate oramai da tempo in ambito nazionale, sono particolarmente efficaci nel contribuire ad accrescere il livello di consapevolezza, fornendo nel contempo alle potenziali vittime un valido contributo per consentire loro di riconoscere le truffe e denunciarle tempestivamente.”

Italia & Estero22 ore fa

Cresce l’opposizione all’invio di armi a Kiev: solo il 34% degli italiani favorevole

Bolzano Provincia22 ore fa

Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti

Bolzano Provincia22 ore fa

Ruba 4.000 Euro dal conto corrente di un 50enne: truffatore individuato e denunciato

Bolzano Provincia22 ore fa

Disordini, aggressioni e risse hanno spinto alla chiusura del “Salinas Lounge Café” per 30 giorni

Italia & Estero2 giorni fa

Nuova forte scossa di terremoto a Napoli

Italia & Estero2 giorni fa

Il falso mito della pace giusta: una scusa per continuare a combattere

Italia & Estero2 giorni fa

Faenza: in azione la colonna mobile della Protezione civile con 3 squadre di soccorso fluviale

Italia & Estero2 giorni fa

Peggiora la crisi energetica a Cuba, blackout sul 42% dell’isola

Sport2 giorni fa

Bolzano in Semifinale: Vittoria Decisiva sul VSV, 4-2 alla Stadthalle

Italia & Estero2 giorni fa

Omicidio di Willy Monteiro: ergastolo per Marco Bianchi, 28 anni al fratello

Regione TAA2 giorni fa

Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali

Bolzano Provincia2 giorni fa

Intensificati i controlli per la sicurezza degli sciatori: 75 soccorsi in due settimane

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione

Trentino2 giorni fa

Variante di Campitello e Canazei: autorizzata la gara per la progettazione

Bolzano Provincia2 giorni fa

Ubriaco si denuda e urina sui pavimenti del pronto soccorso: espulsione per un 56enne tunisino

Italia & Estero6 giorni fa

Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza

Bolzano Provincia5 giorni fa

Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo

Italia & Estero5 giorni fa

X down, problemi di accesso al social di Elon Musk

Home6 giorni fa

Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie

Laives5 giorni fa

Carabiniere fuori servizio fa scattare una denuncia per spaccio a Laives

Italia & Estero7 giorni fa

Risarcimento migranti: fino a 72 mila euro a testa per i 41 eritrei imbarcati sulla Diciotti

Italia & Estero4 giorni fa

Entrano in vigore i dazi americani al 25% su acciaio e alluminio

Italia & Estero4 giorni fa

Guerra Ucraina: intesa con gli Usa, sì di Kiev a un mese di tregua

Home4 giorni fa

Bolzano travolgente: vittoria schiacciante in gara 5 e primo match point per la semifinale

Bolzano3 giorni fa

Criminalità e sicurezza: espulso pericoloso pregiudicato straniero

Bolzano Provincia3 giorni fa

Alpini e tecnologie avanzate in azione: simulazione di combattimento in ambiente artico

Bolzano5 giorni fa

Dramma sul Ponte Adige: madre disperata salvata da un poliziotto fuori servizio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione

Regione TAA2 giorni fa

Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali

Italia & Estero2 giorni fa

Trump minaccia l’Ue: “Dazi del 200% su vini e champagne”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti