Economia e Finanza
Affitti Ipes, sospensione concessa con clausola capestro. CNA: “Somme da restituire entro l’anno”

CNA-SHV ha preso atto con preoccupazione che la sospensione degli affitti agli inquilini Ipes, imprese comprese, deve essere richiesta attraverso un modulo che contiene una clausola capestro con cui il richiedente si impegna a pagare entro il 31° dicembre 2020 i canoni di locazione e spese accessorie pregressi.
“Riteniamo – afferma Claudio Corrarati, presidente di CNA-SHV – che, alla base di questa modulistica, ci sia un ragionamento imbalsamato sui bilanci pubblici che non tiene in alcuna considerazione il grave danno economico causato dal virus e dal prolungato lockdown.
In pratica, istituti pubblici e società partecipate, dopo aver concesso la sospensione di affitti e pagamenti vari, sembra che debbano comunque chiudere l’anno con i risultati previsti di bilancio, senza ipotizzare un passivo che consenta agli utenti di rientrare molto gradatamente dal pregresso”.
CNA-SHV fa presente che alcune attività non sanno ancora quando potranno ripartire. E, ripartendo, molte attività, anche inquiline dell’Ipes, non è detto che riescano a ritornare a regime, per effetto delle restrizioni che rimarranno per un periodo relativamente lungo.
“Per esempio – chiarisce Corrarati – un bar che riaprirà, forse, a giugno dovrà tenere distanti i clienti e avrà una produttività limitata, tale da non riuscire a saldare, entro l’anno, gli arretrati di un affitto per locali in cui l’attività economica risulterà ridotta“.
E’ necessario, secondo CNA-SHV, che vengano concesse proroghe, anche attraverso garanzie accessorie delle cooperative di garanzia, ma senza mettere nella modulistica la spada di Damocle sulla testa delle aziende entro fine anno, come se alla ripartenza niente fosse accaduto negli ultimi due mesi.
“Nulla sarà più come prima – conclude Corrarati – e chi decide, a livello di enti pubblici, deve tener presente che imprenditori e datori di lavoro non possono essere messi sullo stesso piano di un lavoratore dipendente, nel momento in cui si pianifica la ripresa.
La produttività sarà diversa per mesi e su questo dato dobbiamo programmare gli aiuti, anziché programmare i rientri dei canoni non pagati per effetto della pandemia e non certo per incapacità imprenditoriale“.
-
Politica16 ore fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Merano2 settimane fa
Nuova raccolta dell’umido, falsa partenza, Zampieri (FdI): sulla gestione rifiuti Comune imbarazzante
-
Politica7 giorni fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano1 settimana fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo1 settimana fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Turismo1 settimana fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Alto Adige2 settimane fa
È morto in ospedale a Bolzano Giovanni Andriano, il maresciallo era stato travolto martedì da una Valanga in Val Gardena
-
Alto Adige2 settimane fa
Esame di abilitazione per la professione di guida turistica
-
Bolzano2 settimane fa
Pagamento dei parcheggi blu il sabato pomeriggio: un promemoria per tutti gli automobilisti
-
Alto Adige19 ore fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”