Connect with us

Bolzano

Allarme amianto a Oltrisarco: il consigliere Liuzzi chiede un intervento urgente

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Un possibile rischio per la salute pubblica scuote il quartiere di Oltrisarco. Angelo Liuzzi, consigliere della Circoscrizione Oltrisarco-Aslago per la lista Civica per Bolzano, ha presentato una mozione urgente per chiedere un’immediata verifica sulla presenza di pannelli di eternit nella recinzione che costeggia il sottopasso di via Volta, un’area molto frequentata da pedoni e ciclisti.

Le segnalazioni dei cittadini hanno acceso i riflettori su un potenziale pericolo. “Diverse segnalazioni da parte dei cittadini hanno evidenziato la possibile presenza di amianto in questa area molto frequentata, specialmente da pedoni e ciclisti. L’eternit è un materiale altamente pericoloso per la salute, e non possiamo permettere che i nostri concittadini siano esposti a rischi così gravi”, ha dichiarato Liuzzi.

La mozione presentata dal consigliere impegna gli uffici competenti a effettuare sopralluoghi e analisi tecniche per accertare la presenza di amianto. Se il rischio venisse confermato, sarebbe necessario un intervento immediato per la bonifica e lo smaltimento del materiale pericoloso, nel rispetto delle normative vigenti.






Ma Liuzzi non si ferma a questa richiesta. “La trasparenza verso i cittadini è un dovere imprescindibile”, ha sottolineato. “Per questo chiedo che l’Amministrazione informi tempestivamente la comunità sull’esito delle verifiche e sulle azioni intraprese. I residenti hanno il diritto di sapere se ci sono rischi e come stiamo agendo per risolverli”.

Il consigliere propone anche un’estensione delle verifiche ad altre zone del quartiere, per individuare ed eliminare eventuali ulteriori fonti di amianto. “Non possiamo limitarci a intervenire solo dove il problema è già evidente. Dobbiamo adottare un approccio preventivo, identificando e bonificando eventuali altre fonti di rischio”, ha dichiarato.

Oltre agli interventi concreti, Liuzzi sollecita anche campagne di sensibilizzazione per informare la popolazione sui rischi legati all’amianto e sulle modalità di segnalazione di materiali sospetti. “I cittadini devono essere informati e coinvolti attivamente nella tutela della salute pubblica e dell’ambiente. Solo così possiamo costruire una comunità più consapevole e sicura”.

Il consigliere conclude con un appello all’Amministrazione comunale: “La salute e la sicurezza dei cittadini devono essere una priorità assoluta. Non possiamo ignorare segnalazioni così importanti, soprattutto quando riguardano un’area così centrale e frequentata come il sottopasso di via Volta. Chiedo all’Amministrazione di agire con la massima celerità e trasparenza”.

La mozione è stata depositata e sarà discussa nel prossimo consiglio circoscrizionale. Liuzzi si augura che il Comune intervenga con tempestività, dimostrando attenzione alle esigenze dei cittadini e rispetto per la salute pubblica.



Bolzano Provincia3 giorni fa

Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave

Italia & Estero5 giorni fa

Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti

Italia & Estero5 giorni fa

Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende

Bolzano Provincia5 giorni fa

Rogo in una baracca in demolizione: chiusa la linea ferroviaria tra Bolzano-Merano

Bolzano Provincia6 giorni fa

Operazione contro lo spaccio: arrestato 21enne trovato con droga in auto e in casa

Trentino20 ore fa

Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele

Bolzano Provincia6 giorni fa

In strada massacra di botte la compagna dopo quattro anni di violenza: arrestato 35enne

Italia ed estero4 giorni fa

Traffico internazionale di droga tra Italia e Olanda, 5 arresti

Alto Adige6 giorni fa

Minaccia gli agenti via mail per ottenere il permesso di soggiorno: espulso 20enne pachistano

Bolzano Provincia2 giorni fa

Folle inseguimento tra Austria e Italia: arrestati tre ladri dopo una lunga caccia nei boschi

Bolzano Provincia5 giorni fa

Cooperativa frutticola va a fuoco: Vigili del fuoco in azione

Italia ed estero4 giorni fa

Valanga travolge sciatori italiani in Svezia, morti due fratelli

Alto Adige3 giorni fa

Autonomia dell’Alto Adige: Kompatscher ottimista dopo i colloqui a Roma

Trentino4 giorni fa

Ciclovia: aperto il tratto dalla “Galleria Panda” alla località Sperone

Bolzano Provincia5 giorni fa

Identificati grazie alle telecamere i tre minorenni responsabili del distacco di una valanga

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti