Connect with us

Economia e Finanza

Appello al Comune di Cna: si faccia il piano #BolzanoRiparte.Nel Capoluogo servono interventi specifici

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Apprezziamo l’impegno dell’Amministrazione del Capoluogo, nella legislatura in corso, per liberare il bilancio comunale dai debiti e per affrontare l’emergenza Covid-19 con tutte le misure urgenti del caso. Adesso, però, riteniamo che sia giunto il momento di programmare una ripartenza della Città in linea con il quadro provinciale, ma con misure che tengano conto della diversità del tessuto economico e sociale del Capoluogo e del fondovalle rispetto alle valli. Adesso è il momento di spendere. Se necessario, anche indebitandosi con appositi strumenti di finanza pubblica”.

Lo afferma Claudio Corrarati, presidente della CNA-SHV Unione degli Artigiani e delle Piccole e Medie Imprese . CNA-SHV prende spunto dal fatto che il Comune di Trento sta varando una manovra di 6 milioni di euro che comprende l’occupazione suolo gratis per le attività economiche, sostegno alle famiglie, interventi sulla mobilità resa più difficile dalle limitazioni per la sicurezza e dal distanziamento.

Una riflessione dovrebbe essere fatta anche a Bolzano – prosegue Corrarati – con la consapevolezza che le elezioni sono vicine, ma non per questo ci si può sottrarre all’individuazione di misure comunali che integrino l’ampio quadro di interventi provinciali.






Il Capoluogo potrebbe pensare per i prossimi mesi ad un programma “#BolzanoRiparte“, mettendo insieme le proposte del mondo economico, delle associazioni sociali, culturali e sportive, delle forze politiche, dei cittadini, attraverso processi partecipativi già sperimentati con buoni risultati nella realizzazione del PUMS”.

Un elenco di proposte:

1) Le attività commerciali, compresi i mercati, e i pubblici esercizi soffrono, ma l’amministrazione sta imponendo loro vincoli anziché sostegno concreto.

Proposta: azzerare la tassa occupazione suolo per almeno un anno.

2) È indispensabile monitorare gli spazi commerciali che pian piano si svuoteranno per agevolare il ricambio e gli investimenti privati.

Proposta: agevolare gli insediamenti su locali sfitti con aiuti economici comunali.

3) Le famiglie hanno necessità di avere un quadro chiaro su come organizzare l’estate e gli spazi per i giovani, tenendo conto di situazioni lavorative stravolte che imporranno sacrifici anche nei mesi in passato destinati alle ferie.

Proposta: piano omnicomprensivo con il coinvolgimento di tutti i soggetti pubblici e privati.

4) Sfruttare l’ecobonus al 110% per ristrutturazioni e risanamenti stimolando interventi su edifici privati e pubblici.

Proposta: definire un programma shock di lavori coinvolgendo amministrazione pubblica, associazioni, condomini.

5) Mappare con Provincia, enti e società pubbliche e aziende quanti posti di lavoro sono gestibili in modalità smart working, affinché si possa limitare l’impatto dei pendolari sulla città.

Proposta: campagna di mappatura, sensibilizzazione e incentivi per passare da una condizione di straordinarietà dettata dall’emergenza ad un modo nuovo di lavorare e spostarsi.

6) Sostegno alle società culturali e sportive che oggi si affidano molto a risorse provenienti dal mondo economico con un coinvolgimento del sistema cooperativo.

Proposta: contribuzione straordinaria mirata.

7) Alcune sperimentazioni sulla viabilità, ad esempio la riapertura di viale Trento, necessitano di maggior tempo prima di decidere se mantenerle e/o potenziarle allargandole ad altri asset viari della Città; la digitalizzazione non è necessaria solo per cittadini e le imprese ma deve essere anche un’occasione per la Città e l’apparato amministrativo.

Proposta: check panel per indirizzare il traffico.

Parallelamente alle misure che nascono dall’emergenza Covid19 – aggiunge Corrarati – ricordiamo che l’iter del PUMS deve trovare rapida conclusione per gettare le basi degli investimenti dei prossimi 10 anni. Occorre, inoltre, riprendere in mano il Patto Comune-Provincia e decidere una volta per tutto il futuro delle grandi opere come la circonvallazione-variante alla SS12, l’A22 in galleria, il raddoppio di viale Trento e la galleria di Monte Tondo”.

“Oggi vediamo una città che cerca di affrontare l’emergenza – analizza il presidente Corrarati – ma vorremmo che da subito si provasse a determinare come il Covid19 può impattare sul Capoluogo e sui quartieri. Occorrono non solo soluzioni per il domani, ma anche interventi immediati di sostegno e agevolazioni per affrontare adesso la ripartenza.

In questo contesto, è necessario accelerare la digitalizzazione della città e dei cittadini, intervenendo su una semplificazione dei processi amministrativi che faciliti la vita ad imprese e famiglie, consentendo di colloquiare meglio ed in modo più snello con l’Amministrazione Pubblica”.

Viviamo in una città – conclude il presidente di CNA-SHV – che prima del Covd19 non aveva debiti ed è virtuosa, ma che dopo questa emergenza deve valutare bene su quali investimenti puntare, anche attivando se necessario, come fanno le nostre aziende, un indebitamento finalizzato al rilancio globale”. Nella foto: Claudio Corrarati, presidente CNA-SHV Per informazioni: Claudio Corrarati 335 1246363

Italia & Estero6 ore fa

Nuova forte scossa di terremoto a Napoli

Italia & Estero6 ore fa

Il falso mito della pace giusta: una scusa per continuare a combattere

Italia & Estero6 ore fa

Faenza: in azione la colonna mobile della Protezione civile con 3 squadre di soccorso fluviale

Italia & Estero6 ore fa

Peggiora la crisi energetica a Cuba, blackout sul 42% dell’isola

Sport7 ore fa

Bolzano in Semifinale: Vittoria Decisiva sul VSV, 4-2 alla Stadthalle

Italia & Estero13 ore fa

Omicidio di Willy Monteiro: ergastolo per Marco Bianchi, 28 anni al fratello

Regione TAA13 ore fa

Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali

Bolzano Provincia14 ore fa

Intensificati i controlli per la sicurezza degli sciatori: 75 soccorsi in due settimane

Bolzano Provincia14 ore fa

Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione

Trentino14 ore fa

Variante di Campitello e Canazei: autorizzata la gara per la progettazione

Bolzano Provincia14 ore fa

Ubriaco si denuda e urina sui pavimenti del pronto soccorso: espulsione per un 56enne tunisino

Italia & Estero15 ore fa

Maltempo in Italia: Allerta in Toscana, Stato di Mobilitazione in Emilia-Romagna

Italia & Estero20 ore fa

“Huawei Gate”: sospetta corruzione al Parlamento Europeo

Bolzano Provincia20 ore fa

Tragico incidente in Val Sarentino: boscaiolo di 23 anni muore colpito da un sasso

Bolzano Provincia20 ore fa

Giovane accusato di aver appiccato 25 incendi tra luglio e agosto 2022

Bolzano7 giorni fa

Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne

Italia & Estero5 giorni fa

Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza

Bolzano Provincia3 giorni fa

Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo

Italia & Estero4 giorni fa

X down, problemi di accesso al social di Elon Musk

Home5 giorni fa

Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie

Italia & Estero6 giorni fa

Risarcimento migranti: fino a 72 mila euro a testa per i 41 eritrei imbarcati sulla Diciotti

Laives4 giorni fa

Carabiniere fuori servizio fa scattare una denuncia per spaccio a Laives

Italia & Estero3 giorni fa

Entrano in vigore i dazi americani al 25% su acciaio e alluminio

Italia & Estero3 giorni fa

Guerra Ucraina: intesa con gli Usa, sì di Kiev a un mese di tregua

Home3 giorni fa

Bolzano travolgente: vittoria schiacciante in gara 5 e primo match point per la semifinale

Bolzano Provincia2 giorni fa

Alpini e tecnologie avanzate in azione: simulazione di combattimento in ambiente artico

Bolzano2 giorni fa

Criminalità e sicurezza: espulso pericoloso pregiudicato straniero

Bolzano4 giorni fa

Dramma sul Ponte Adige: madre disperata salvata da un poliziotto fuori servizio

Bolzano Provincia7 giorni fa

Controlli a tappeto delle fiamme gialle: sequestri, sanzioni e soccorsi in alta quota

Bolzano Provincia14 ore fa

Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti