I rettili sono protetti, ma il loro numero è attualmente in calo in Europa. Quali di questi animali vivono in Alto Adige? E come possiamo osservarli...
Si allarga anche al Lussemburgo la collaborazione della Provincia di Bolzano in materia di ricerca scientifica grazie a una nuova convenzione bilaterale con il Fonds National...
Nell’epoca geologica attuale, detta Antropocene, l’ambiente terrestre, nell’insieme delle sue caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche, viene fortemente condizionato dagli effetti dell’azione umana. Ma come reagiscono le...
Fino al 26 novembre compreso, il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige in via Bottai, 1, a Bolzano di giovedì è aperto dalle ore 12 alle...
Chiamato già nel XVI secolo il giardino d’Italia per le sue numerose specie di animali e piante, il Monte Baldo e la sua natura nonché quella...
Dove vivono i lupi in Alto Adige? Dove si sposteranno in futuro? E quante pecore mangiano veramente? La nuova stazione informativa sul lupo al Museo di...
Sperimentare, scoprire e giocare insieme ad amiche ed amici: Il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige organizza un laboratorio di due ore su vari argomenti per...
I risultati dei recenti studi sugli uccelli in Alto Adige verranno presentati il 14 ottobre alle 18 al Museo di Scienze Naturali in un convegno organizzato...