Merano
Centro diurno Merano: rimessa per 17 biciclette elettriche del servizio assistenza domiciliare

Già da tempo le biciclette elettriche parcheggiate vicino all’ingresso dell’edificio che ospita il centro diurno di Merano sono state una problema, non solo estetico. Per motivi di sicurezza, tuttavia, non era possibile posteggiarle in altro modo.
Ora il cantiere comunale ha allestito una piccola rimessa accanto al Centro per le persone anziane, che rispetta tutte le norme di sicurezza e gli standard tecnici e che in futuro verrà utilizzato come parcheggio sicuro per le biciclette.
Attualmente si tratta delle 17 biciclette elettriche utilizzate dal personale del Servizio di assistenza domiciliare del Comune.
Nel corso di un sopralluogo, gli assessori Stefan Frötscher e Nerio Zaccaria hanno espresso la loro soddisfazione per il miglioramento della struttura, così come la direttrice dell’Ufficio sociale Sabine Raffeiner e la responsabile del Centro diurno Astrid Graif con il suo staff.
“Con la nuova rimessa prendiamo due piccioni con una fava: è un luogo sicuro e pulito per parcheggiare le biciclette e garantirà un accesso libero e senza ostacoli al Centro diurno“, ha detto Frötscher.
Frötscher ha ringraziato in particolare il capo di ripartizione Wolfram Haymo Pardatscher e il responsabile del Cantiere comunale Nikolaus Mittermair e il suo team per la rapida e professionale realizzazione del progetto.
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone2 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige5 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?