Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Gettiti arretrati per 735 milioni alle Province di Trento e Bolzano

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

È stato sottoscritto a San Michele all’Adige il protocollo d’intesa tra le Province autonome di Trento e Bolzano e lo Ministero dell’economia e della finanza per l’assegnazione dei gettiti arretrati relativi alle accise sugli oli da riscaldamento.

I gettiti si riferiscono agli anni compresi tra il 2010 e il 2022.

Il totale è di 735 milioni di euro, dei quali 468 milioni che verranno assegnati alla Provincia di Trento e 267 milioni alla Provincia di Bolzano.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

A ciascuna Provincia autonoma verranno versati quest’anno, a titolo di acconto, 40 milioni di euro, mentre la parte restante verrà riconosciuta dallo Stato in quattro annualità, tra il 2024 e 2027.

L’accordo prevede inoltre una diminuzione di 25 milioni di euro per la finanza pubblica per le accise a venire.

Il ministro dell’economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti: “Abbiamo ereditato una situazione di contenzioso tra là Province autonome e lo Stato e abbiamo deciso che questa situazione non dovesse trascinarsi all’infinito. Abbiamo quindi trovato un giusto compromesso, con un quadro certo rispetto alle risorse che lo Stato si impegna a riconoscere alle due Province autonome. Una notizia positiva è un importante riconoscimento delle prerogative dell’autonomia”

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Il presidente delle Provincia di Trento, Maurizio Fugatti: “Un risultato di valenza regionale, su cui stiamo lavorando da tempo e che chiude ciò che ancora rimaneva in sospeso dopo gli accordi di Milano”

Il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher: “L’accordo rispetta il principio di leale collaborazione tra le Province autonome e lo Stato. Per noi si tratta del penultimo tassello nel contesto tra patti con lo Stato: ora lavoriamo per trovare metodo da applicare in caso di riforme fiscali importanti”

Kompatscher ha poi specificato come all’interno dell’intesa ci siano anche i 24 milioni che la Provincia di Bolzano ha anticipato alla Rai.

NEWSLETTER

Alto Adige12 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società14 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero15 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società15 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino15 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport23 ore fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute1 giorno fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società1 giorno fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute1 giorno fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti