Alto Adige
5 milioni all’Azienda ospedaliera Università di Padova: Costantino Gallo si riconferma manager “tagliasprechi”

Cosa dire, Costantino Gallo l’ha rifatto. Di nuovo. Il nostro manager “tagliasprechi” si è nuovamente distinto per professionalità ed umanità, dimostrando che l’uomo giusto nel posto giusto crea la differenza.
Sul quotidiano IlMattinoDiPadova del 6 settembre viene riportata la notizia dell’enorme generosità che i patavini hanno avuto nei confronti dell’azienda ospedaliera dell’università di Padova, concretizzatasi con una serie di donazioni che ha raggiunto l’astronomica cifra di ben 5 milioni di euro in poco più di tre mesi, tra marzo e maggio ovvero durante i mesi più bui della pandemia.
Grazie all’impegno del Ceo di H2c Spa Guido Casellato e di altri due imprenditori padovani, assieme al direttore amministrativo dell’Azienda ospedaliera Roberto Toniolo e naturalmente al direttore Uosd Progetti e Ricerca Clinica Gallo, sono state contattate più di 300 aziende sul territorio e sollecitati migliaia di privati cittadini. I fondi raccolti sono stati utilizzati per l’acquisto di camici e tamponi ma anche macchinari da destinarsi ai reparti più esposti come ventilatori meccanici, elettrocardiografi, tac e monitor.
Se le azioni delineano gli uomini, il dottor Costantino Gallo è un meritevole (qualità rara) che nonostante le avversità riscontrate nel suo ambito lavorativo, proprio come un salmone è andato contro ogni logica insegnandoci che sfidare la corrente di un fiume può dare soddisfazioni. In un periodo in cui chi è stato eletto per la tutela dell’Essere dimostra piena distanza e poca empatia verso il suo prossimo, assistiamo ed apprendiamo una lezione che resterà ad imperitura memoria: chi ha la passione per il Dovere non verrà mai meno ai suoi Principi.
Costantino si è profuso alacremente per la raccolta e per il raggiungimento di un obbiettivo che non fosse meramente simbolico ma prima di tutto di sostanza. Un grazie dunque a Costantino Gallo che anche fuori dai confini dell’Alto Adige è conosciuto e apprezzato. Perché sono i meriti veri a dare il giusto credito.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa