Merano
Merano, Steinach: lavori all’ex fucina. La storica quercia non si tocca

A breve un altro edificio – attualmente disabitato – del rione Steinach a Merano tornerà a riempirsi di vita: si tratta dell’ex officina del fabbro di vicolo Haller, dove verranno create cinque moderne abitazioni.
La Giunta comunale ha approvato la necessaria modifica al Piano di recupero. La quercia americana che sorge accanto all’edificio, uno dei pochi alberi presenti nel rione, non verrà toccata.
I/le meranesi stanno riscoprendo il quartiere Steinach come zona residenziale. Sono diversi i progetti di risanamento in cantiere, fra questi quello che interessa l’ex fucina, edificio di via Haller che ospita attualmente l’Atelier Haus 13.
Il Piano è stato pubblicato nelle rete civica e in municipio è pervenuta un’osservazione a riguardo, poi respinta dall’esecutivo. Nella motivazione della delibera sono spiegate nel dettaglio le ragioni per cui viene autorizzata la sopraelevazione di 40 centimetri del tetto a due spioventi, la cui inclinazione rimarrà comunque invariata.
Inoltre la delibera precisa che non è previsto alcun intervento nelle immediate vicinanze della quercia, che sorge su una porzione di terreno che non fa parte del lotto edilizio interessato dalla modifica del Piano di recupero.
In queste ultime settimane diversi cittadini avevano manifestato preoccupazione per le sorti della pianta.
“Il Comune è garante della protezione degli alberi e del patrimonio arboreo cittadino. Se si fosse presentato concretamente il problema, saremmo intervenuti con ogni mezzo per tutelare questo pregevole esemplare di quercia“, ha ribadito l’assessora all’ambiente Madeleine Rohrer.
-
Politica3 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Politica1 settimana fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Alto Adige3 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Turismo2 settimane fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: allarme Spi su bloccanti pubertà sia da monito per Carriera Alias
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol: innesto a centrocampo, arriva Fiordilino
-
Valle Isarco5 giorni fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Alto Adige1 settimana fa
Resti di stambecco ritrovati in Alto Adige: nuove analisi sui reperti