Merano
A Merano lavori di messa in sicurezza del cimitero

Sono circa 200 le lapidi danneggiate dalle piogge intense della scorsa settimana a Merano.
Lo dice il rapporto del cimitero comunale e le segnalazioni delle tante persone che in occasione della settimana di Ognissanti si è recata a trovare i propri cari.
I danni rilevati sui marmi e le pietre dei loculi hanno costretto i privati a dotarsi di pazienza e olio di gomito per riportare le lapidi dei propri defunti allo stato originario.
Anche se le piogge hanno molto contribuito, tuttavia molte tombe che in origine non erano in stato ottimale hanno risentito ancora di più dell’ondata di maltempo che si è abbattuta sulla città del Passirio.
Ai sette dipendenti delle cooperative che si occupano della manutenzione del camposanto ne sono stati affiancati ora altri sette per il ripristino del terreno danneggiato.
“In primo luogo – comunica la direzione del cimitero – per una questione di sicurezza”.
Molte sono infatti le buche formatesi nei percorsi cimiteriali e nei passaggi tra le tombe.
-
Economia e Finanza2 settimane fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Come gestire i soldi giocando alle slot machine
-
Alto Adige2 settimane fa
Impressionante incidente sulla Strada Statale delle Dolomiti: due camion e un’auto coinvolti
-
Società1 settimana fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Italia ed estero2 settimane fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Alto Adige2 settimane fa
Alfreider a Vienna: nuovi Railjet sull’asse del Brennero dal 2024
-
Bolzano1 settimana fa
Rubano un’auto ma si schiantano subito dopo
-
Politica2 settimane fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Crisi immobiliare: Signa Real Estate Management Germany presenta istanza di fallimento
-
Italia ed estero2 settimane fa
Durante la manifestazione, le femministe assaltano la sede di Pro Vita
-
Alto Adige5 giorni fa
Trento è prima in classifica tra le città più vivibili: Bolzano scende alla 13esima posizione