Val Pusteria
A San Candido l’incrocio delle due Statali viene ricostruito, con la rimozione del passaggio a livello

La Giunta provinciale si è occupata oggi (31 maggio) della ricostruzione dell’incrocio tra le strade statali della Pusteria e di Passo Monte Croce, a San Candido in direzione Sesto, definendo le caratteristiche tecniche e il finanziamento del progetto.
“Diversi studi dettagliati hanno dimostrato che la soluzione migliore per questo incrocio è un ponte e una rotatoria, che renderanno il traffico stradale più fluido e garantiranno una cadenza maggiore alle corse del treno, permettendo il raddoppio della linea ferroviaria”, sottolinea l’assessore provinciale Daniel Alfreider.
Per l’incrocio era stato pensato inizialmente un sottopassaggio con rotonda sotterranea. “Diverse indagini hanno però dimostrato che il sottopassaggio realizzato sotto il livello della falda freatica sarebbe stato un problema non solo in occasione di forti precipitazioni, comportando l’utilizzo costante di pompe e pozzi a garanzia della costruzione, con i relativi costi energetici da mettere in conto” spiega Umberto Simone, direttore dell’Ufficio tecnico strade est.
“Con un ponte e successiva rotatoria evitiamo problemi con la falda freatica, non dobbiamo deviare il corso della Drava e ci sarà anche lo spazio per il secondo binario della ferrovia della Val Pusteria”, dice Alfreider riassumendo i vantaggi più importanti del progetto. In più, il processo di approvazione da parte della società ferroviaria italiana RFI potrà procedere più speditamente e il ponte s’inserirà nel paesaggio meglio del sottopassaggio con le sue grandi rampe d’accesso, ha aggiunto l’assessore.
Secondo Alfreider, la riprogettazione dell’incrocio, è uno dei progetti considerati “struttura essenziale” per le Olimpiadi invernali del 2026. “Ciò significa che riceveremo 7,6 milioni di euro dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la riprogettazione dell’incrocio”, afferma l’assessore.
Nella costruzione di questa importante infrastruttura verranno investiti complessivamente 10,8 milioni di euro, come approvato oggi dalla Giunta provinciale.
-
Alto Adige2 giorni fa
Tragico incidente in moto sulla Mendola, tentano il sorpasso ma perdono il controllo del mezzo: muore giovane coppia di fidanzati
-
Arte e Cultura1 giorno fa
Ferragosto tra escursioni al Renon, musei e gastronomia: «Lasciatevi sorprendere da Bolzano»
-
Bolzano1 giorno fa
Bolzano: arrestato per spaccio di stupefacenti un commerciante straniero
-
Sport1 giorno fa
FC Südtirol: storico debutto sul campo del Brescia
-
Alto Adige1 giorno fa
Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Brennero arresta un cittadino marocchino irregolare
-
Ambiente Natura1 giorno fa
Rablà: continua il lavoro di eradicazione della pianta aliena
-
Laives1 giorno fa
Lo sportello SEAB a Laives cambia sede
-
Alto Adige1 giorno fa
Forum Alpbach: il 21 agosto Giornata del Tirolo nel segno della salute
-
Musica1 giorno fa
Matinée a Castel Mareccio domenica 14 agosto
-
Merano1 giorno fa
Midsummer Night a Merano. Il Superstar Show accende Ferragosto
-
Bolzano1 giorno fa
Arrestato dalla Polizia di Stato un cittadino tunisino per numerosi furti avvenuti a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, bambino di tre anni aggredito al volto da un cane: grave all’ospedale