Alto Adige
A22, trasporto eccezionale da 200 tonnellate per la centrale di Terna al Brennero

Quello appena concluso è stato un fine settimana piuttosto complesso per la gestione del traffico in A22, a causa del maltempo eccezionale e del blocco dei mezzi pesanti deciso dalle Autorità austriache in concomitanza del Giorno dell’unità tedesca. Ciononostante, nella notte tra sabato e domenica è stato possibile far transitare un trasporto eccezionale da 200 tonnellate da Mantova a Vipiteno: un trasformatore trifase destinato alla centrale elettrica di Terna al Brennero.
“Come da tradizione – commenta l’Amministratore Delegato di Autostrada del Brennero, Diego Cattoni – la Società mantiene la propria complessa infrastruttura in piena efficienza e garantisce attenzione prioritaria alle esigenze dei territori che attraversa, in questo caso l’Alto Adige/Südtirol”.
La giornata di sabato, in particolare, ha richiesto la risoluzione di diverse problematiche. La prima ha riguardato il blocco al transito dei mezzi pesanti al confine del Brennero, con le conseguenti difficoltà nella gestione della circolazione in alta Valle d’Isarco acuite dal flusso di traffico turistico verso i paesi d’origine.
Una coincidenza che ha prodotto alcune code verso il confine, ma di entità piuttosto limitata. Soprattutto se si tiene conto delle condizioni meteo estremamente impegnative, in particolare in Alto Adige, che hanno prodotto anche l’allagamento di parte del deposito mezzi di A22 a Vipiteno. Nonostante le difficoltà, alle 22 di sabato il trasporto eccezionale da 200 tonnellate predisposto per lo spostamento al Brennero di un trasformatore di Terna è regolarmente partito da Mantova per arrivare a destinazione alle 5:30 di domenica.
“Far transitare un carico da 200 tonnellate su una serie di viadotti non è un compito da affrontare alla leggera – osserva il Direttore Tecnico, Carlo Costa – Occorre prima calcolare tutte le sollecitazioni straordinarie che determinerà sulle opere d’arte e poi verificare che il trasporto avvenga senza alcuna interferenza”.
Per spostare in sicurezza un carico così notevole, il peso è stato scaricato su 18 assi dislocati lungo i 40 metri dell’autocarro utilizzato.
-
Politica3 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Politica1 settimana fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Alto Adige3 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Turismo2 settimane fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: allarme Spi su bloccanti pubertà sia da monito per Carriera Alias
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol: innesto a centrocampo, arriva Fiordilino
-
Valle Isarco6 giorni fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Alto Adige1 settimana fa
Resti di stambecco ritrovati in Alto Adige: nuove analisi sui reperti