Alto Adige
Affidamento a SASA, riorganizzazione dei servizi di trasporto green

Dal novembre 2021 al 13 novembre 2031 sarà SASA– Società Autobus Servizi d’Area SpA, società in house della Provincia e dei Comuni di Bolzano, Merano e Laives, a occuparsi di circa 30 servizi di trasporto pubblico di linea extraurbano della rete della mobilità ecosostenibile, con particolare attenzione alla tutela del clima. La Giunta provinciale ha approvato l’affidamento in house dei servizi di autolinee.
Attenzione agli utenti e alla tutela ambientale
“In tal modo compiamo un ulteriore passo per la riorganizzazione dei servizi delle autolinee” afferma l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider.
“Il nostro obiettivo è di rendere ancor più sostenibile, economico e vantaggioso per gli utenti il servizio sulle tratte maggiormente percorse come quelle di Bolzano e Merano, per alleggerire il traffico nei centri urbani tramite un ampliamento delle linee del servizio di trasporto pubblico esistenti” dice l’assessore.
I servizi di autolinee che in futuro dovrebbero essere gestiti da SASA saranno effettuati, gradualmente, con mezzi sempre più a emissioni zero per migliorare il bilancio energetico e climatico del servizio e la qualità di vita dei cittadini.
Utilizzare know how e sinergie
La società SASA SpA finora ha dimostrato di operare in termini di economicità e di efficienza, al di sotto del costo standard definito dalla Provincia, come specificato nella delibera adottata oggi. Sotto il profilo della qualità del servizio, inoltre, la società in house, che si è dotata di una Carta dei servizi assieme alle associazioni dei consumatori e degli utenti, gestisce il servizio di trasporto urbano e suburbano con notevole e crescente soddisfazione per l’utenza e in modo rispondente agli obiettivi di qualità e di efficienza.
Lo dimostrano i risultati dell’indagine sul grado di soddisfazione degli utenti svolta annualmente. Peraltro, SASA svolge un ruolo di precursore a livello nazionale nel settore della mobilità ad idrogeno: in questo settore e in quello della mobilità elettrica negli ultimi anni ha operato investimenti significativi. “Il know how e le tecnologie applicate da SASA possono ora essere ottimizzate andando a creare sinergie per l’ampliamento della flotta ad emissioni zero”, afferma l’assessore Alfreider.
Contratto di servizio e preparativi
Dopo la delibera odierna della Giunta provinciale, potrà essere a breve sottoscritto il contratto di servizio con la società SASA SpA per la gestione dei servizi di trasporto pubblico di linea extraurbani della rete ecosostenibile di competenza della Provincia.
La società SASA SpA può avviare gli interventi preparatori per l’assunzione delle autolinee. Come ricorda l’assessore, per la maggior parte dei servizi extraurbani era stato indetto un appalto anche a livello europeo. La Provincia ha comunicato di recente agli offerenti che hanno partecipato al bando le graduatorie provvisorie riferite ai 10 lotti della gara.
Due nuovi bus a basse emissioni sulla tratta Bolzano-Oltradige
La Giunta provinciale ha adottato un’ulteriore delibera per la mobilità sostenibile. Sulla tratta Bolzano-Oltradige bus datati saranno sostituiti da due nuovi mezzi a basse emissioni. A tal fine saranno acquisiti per SASA due nuovi autobus da 18 metri dotati di tecnologia ibrida. “In tal modo sulla tratta principale per l’Oltradige saranno impiegati esclusivamente mezzi puliti” fa presente l’assessore Alfreider.
-
Alto Adige2 settimane fa
Fiamme sull’Alpe di Siusi, attivato anche un elicottero per le operazioni di spegnimento
-
Val Pusteria2 settimane fa
Auto sbanda sulla strada della val Pusteria e finisce ribaltata: una persona all’ospedale
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, bambino di tre anni aggredito al volto da un cane: grave all’ospedale
-
Alto Adige6 giorni fa
Violenta scarica di sassi in Val Fiscalina: nessun ferito
-
Alto Adige1 settimana fa
Dramma in Alto Adige, una donna travolta e uccisa dal treno sulla linea del Brennero
-
Alto Adige1 settimana fa
Alto Adige, caldo da bollino arancione: in arrivo un’altra ondata
-
Alto Adige2 settimane fa
Maltempo, Alto Adige colpito da precipitazioni intese: numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco
-
Alto Adige1 settimana fa
Molini di Tures, auto sbanda e finisce ribaltata: una persona all’ospedale
-
Val Pusteria6 giorni fa
Scontro tra due vetture sulla statale della Pusteria, cinque i feriti
-
Val Pusteria2 settimane fa
Tragedia in montagna, trovato morto un turista tedesco disperso in Val Pusteria
-
Val Venosta2 settimane fa
Maltempo, riaperta la strada della Val Venosta chiusa dopo la frana
-
Alto Adige1 settimana fa
Lazfons, contadino rimane schiacciato dal suo trattore: elitrasportato in gravissime condizioni all’ospedale