Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Bolzano

Alto Adige: in aumento la violenza sui bambini

Pubblicato

-

Foto di sceglieresaluteblog.it
Pubblicità


Pubblicità

La violenza sui bambini in Alto Adige è in aumento.

A lanciare l’allarme è la relazione della garante per l’infanzia e l’adolescenza Paula Maria Ladstaetter.

Nel 2017 ci sono state oltre 2100 richieste di consulenza al suo ufficio, più del doppio rispetto al 2016. La relazione è stata presentata al Consiglio provinciale riunito per l’ultima seduta della legislatura.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

E a questo proposito Ladstaetter aveva già chiesto, lo scorso 10 settembre, in occasione della Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio, di porre la massima attenzione su un’altra tematica molto importante, quella della depressione in età giovanile.

Il ventaglio di difficoltà che l’Ufficio della Garante per l’infanzia e l’adolescenza si trova ad affrontare ogni giorno è ampio, e depressione e pensieri suicidi dei giovani ne fanno parte: in quest’ambito è necessario agire in fretta e con mano esperta.

I giovani chiamano perché non riescono più a far fronte alle pressioni della scuola, non sopportano più i continui litigi a casa, vengono mobbizzati, non riescono più a reggere le difficoltà della vita.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

È tempo di parlare” afferma Paula Maria Ladstätter in occasione della Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio.

Paula Maria Ladstätter si appella anche alla cittadinanza: chiede di non chiudere gli occhi di fronte alle richieste di aiuto dei giovani e di non credere che le persone che pensano al suicidio non desiderino aiuto.

La Garante si dice riconoscente alla Rete per la prevenzione del suicidio in Alto Adige e alla Psichiatria dell’età evolutiva e psicoterapia, e si appella alla cittadinanza chiedendo di non volgere lo sguardo altrove: “Nella maggior parte dei casi le persone che pensano al suicidio mandano segnali chiari e precisi”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Italia ed estero8 ore fa

Si dimettono dal lavoro oltre 44 mila mamme, ecco perché

Trentino9 ore fa

Carabinieri di Storo denunciano tre albanesi per violenza

Merano9 ore fa

Femminicidio a Merano: il caso approda in Corte d’Assise

Alto Adige11 ore fa

CTCU: attenzione ai call center che aprono la “caccia grossa” ai clienti

Economia e Finanza15 ore fa

CNA e la cooperativa propongono un aumento graduale e ragionevole delle licenze di Taxi

Italia ed estero16 ore fa

Ultimo saluto a Giulia Cechettin: migliaia le persone presenti. Turetta potrà seguire il funerale

Politica17 ore fa

Galateo (FdI) esordisce: “L’autonomia patrimonio di tutti gli altoatesini, costruiamola insieme, no ultimatum al governo”

Politica17 ore fa

Premierato, audizione in Senato per il presidente Kompatscher: scetticismo e preoccupazioni per la Provincia

Ambiente Natura19 ore fa

Bostrico nei boschi: osservare l’insetto e intervenire durante l’inverno

Benessere e Salute19 ore fa

La sfida del Gambero rosso della Louisiana: il rischio di impatti ecologici significativi sul territorio

Bolzano19 ore fa

“Pista Zero” riapre i battenti: si torna a pattinare sul ghiaccio

Bolzano19 ore fa

Nuova viabilità in via Alto Adige: respinti i ricorsi contro il Comune

Alto Adige21 ore fa

Il sottoattraversamento Isarco: un capolavoro della tecnologia ingegneristica

Spettacolo1 giorno fa

Successo senza precedenti per “C’è ancora domani”: il film di Paola Cortellesi fa incassi record

Politica1 giorno fa

Iniziate le trattative per la giunta Svp-centrodestra

Archivi

Categorie

più letti