Connect with us

Politica

Alto Adige unito contro la povertà: via libera al manifesto, ora tocca alla politica

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Un passo deciso è stato compiuto oggi nel Consiglio provinciale dell’Alto Adige nella lotta contro la povertà. Tutti i gruppi politici hanno votato all’unanimità a favore della proposta del consigliere Franz Ploner (Team K), che impegna la Presidenza del Consiglio e la Giunta provinciale a firmare il manifesto “Tutti contro la povertà in Alto Adige”.

Il documento, promosso dalla Federazione per il sociale e la sanità, rappresenta una chiamata collettiva all’azione contro un fenomeno che – nonostante il benessere diffuso della regione – continua a colpire duramente migliaia di cittadini. Il Consiglio ha inoltre deciso di organizzare un’audizione biennale della Rete contro la povertà e di integrare i principi del manifesto nelle future attività legislative e amministrative.

“Questo voto del Consiglio provinciale è un segnale forte verso l’obiettivo della sicurezza sociale per tutti, che è poi un prerequisito fondamentale di una democrazia vitale”, ha dichiarato con soddisfazione Franz Ploner, promotore dell’iniziativa.






Il manifesto, pubblicato nell’ottobre 2024, chiede un impegno concreto e sistemico per prevenire e contrastare la povertà, riconoscendone la complessità e le molteplici cause. Tra le misure indicate: accesso universale all’istruzione, politiche abitative inclusive, consulenza e assistenza sociale, salari dignitosi e un rafforzamento delle reti di prevenzione.

“Prevenire e combattere la povertà è un compito trasversale, perché la povertà ha molte cause e molti effetti. La disuguaglianza sociale rappresenta una grave minaccia per l’ordine democratico e la pace sociale”, ha sottolineato Ploner, ricordando che il contrasto alla povertà deve diventare una priorità trasversale delle politiche pubbliche.

I numeri parlano chiaro: secondo l’ultima indagine ASTAT, 28.000 famiglie in Alto Adige hanno un reddito insufficiente, 11.000 vivono in condizioni di esclusione sociale e 10.000 famiglie sono in stato di povertà manifesta. E la tendenza è in preoccupante crescita.

“In Alto Adige, come nel resto d’Europa, i soggetti a rischio povertà non sono solo i disoccupati, ma anche i lavoratori poveri, coloro che guadagnano meno di nove euro l’ora, le famiglie monoparentali, i nuclei numerosi, gli affittuari, i pensionati e gli stranieri”, ha spiegato ancora Ploner.

Secondo il Team K, è ora di dare vita a una rete permanente e coordinata contro la povertà, come indicato dalla Federazione per il sociale. “Questa rete, dotata del necessario budget, dovrebbe fungere da forum per connettere tutte le forze socialmente attive della provincia, monitorare l’evoluzione del fenomeno e proporre interventi mirati”.

Nel ricco Alto Adige, dove spesso la povertà resta nascosta per vergogna o paura di chiedere aiuto, è tempo di rompere il silenzio. “Il nostro obiettivo deve essere quello di non lasciare indietro nessuno”, ha concluso Ploner, rilanciando un messaggio di responsabilità collettiva.

Con questo voto unanime, la politica ha acceso un faro. Ora è fondamentale che alle parole seguano i fatti.

Sport14 ore fa

Sinner pronto al ritorno: “Roma è il posto più bello dove ricominciare”

Bolzano19 ore fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero21 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige21 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria21 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano21 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero22 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino22 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero2 giorni fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero2 giorni fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero2 giorni fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige2 giorni fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura2 giorni fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

Trentino5 giorni fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Italia & Estero3 giorni fa

Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone

Bolzano Provincia4 giorni fa

Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne

Italia & Estero4 giorni fa

Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni

Bolzano Provincia6 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano7 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Bolzano Provincia4 giorni fa

Bimba di 11 anni chiama la Polizia per salvare la mamma: arrestato il papà

Bolzano7 giorni fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Bolzano3 giorni fa

Spari in strada a Bolzano: ferito un cittadino georgiano, indaga la polizia

Alto Adige7 giorni fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Merano4 giorni fa

Sorpreso in pronto soccorso con coltello e bastone telescopico: denunciato 51enne

Italia & Estero5 giorni fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Trentino3 giorni fa

Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa

Sport3 giorni fa

Südtirol, vittoria d’oro: Juve Stabia ko al “Druso”

Bolzano2 giorni fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti