Connect with us

Val Venosta

Approvata la realizzazione della rotatoria all’incrocio di Parcines

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Nella sua riunione di oggi (12 luglio), la Giunta provinciale ha approvato, su proposta dell’assessore alla Mobilità e alle Infrastrutture, Daniel Alfreider, le caratteristiche tecniche e la spesa per la realizzazione di una rotatoria per la risistemazione dell’incrocio al km 192+780 della Statale della Val Venosta, con la strada di accesso a Parcines (SP 4), la strada di accesso alla stazione ferroviaria di Tel e alla piazza della frazione, che attualmente è regolata con un semaforo.

Un’opera particolarmente importante, perché atta ad alleggerire il traffico su un tratto della SS38, quello compreso tra Tel e Rablà, lungo il quale l’attesa circonvallazione non sarà realizzata prima di dieci/quindici anni. Attualmente all’incrocio si formano lunghi ingorghi da un lato a causa del grande volume di traffico che attraversa la Val Venosta e dall’altro a causa delle fasi rosse dei semafori per l’ingresso alla SS38.

Inoltre, la strada di scorrimento in direzione di Parcines è una curva cieca in cui si verificano ripetutamente tamponamenti. In più, dovrebbe essere risolto il problema dei pedoni e del traffico in direzione della stazione ferroviaria di Tel e della frazione Quadrat.

 “Per alleggerire il traffico sulla Statale della Val Venosta, non servono solo progetti a lungo termine per le tangenziali, ma anche provvedimenti a breve termine agli incroci nevralgici”, ha detto l’assessore alla Mobilità.Uno dei progetti più importanti è la rotatoria di Parcines. Con questa soluzione, è possibile avviare un’ulteriore pianificazione per rendere l’incrocio più sicuro per tutti gli utenti della stradaaggiunge Alfreider.

È stato realizzato uno studio di fattibilità per conto del Comune di Parcines e la soluzione scelta prevede una rotatoria con un diametro esterno di 36 metri nella posizione dell’attuale incrocio. In questo modo, non verrà spostato il traffico durante la fase di costruzione, verrà garantito il collegamento della strada alla stazione ferroviaria di Tel e alla frazione Quadrat e i pedoni possono attraversare la strada statale in prossimità della rotatoria in modo sicuro.

Per la costruzione della rotatoria nelle dimensioni previste è necessario rimuovere l’ex edificio Felberwirt. Anche le due fermate dell’autobus esistenti saranno riadattate, per quanto possibile, alle esigenze degli utenti del trasporto pubblico. Dopo l’approvazione dei costi complessivi da parte del governo provinciale, la pianificazione sarà oggetto di una gara d’appalto. Il costo totale del progetto di costruzione è stimato in 2,19 milioni di euro.

NEWSLETTER

Italia & Estero13 ore fa

Incidente in seggiovia sui Pirenei: diciassette feriti, tre sono stati ricoverati

Economia e Finanza16 ore fa

Insufficienti i fondi per il rinnovo dei mezzi di autotrasporto: Franchini accusa il governo di incoerenza

Alto Adige18 ore fa

Code interminabili sull’A22: lavori in Tirolo e un incidente complicano la viabilità

Bolzano Provincia18 ore fa

Poliziotto e volontario della Croce Bianca aggredito durante il turno di soccorso

Bolzano Provincia18 ore fa

Ruba 600 euro dal ristorante in cui lavora: scatta la denuncia

Bolzano Provincia18 ore fa

Operazioni anticrimine: espulsi cinque irregolari pluripregiudicati

Bolzano Provincia18 ore fa

Al volante con 46 grammi di hashish e un coltello da combattimento: denunciato marocchino

Italia & Estero19 ore fa

Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag

Italia & Estero1 giorno fa

Eurostat conferma l’inflazione al 2,4% a dicembre nell’Eurozona

Italia & Estero1 giorno fa

Eurostat: in Italia la quota più alta Ue di medici over 65

Sport1 giorno fa

Bolzano vince ai rigori a Klagenfurt: Harvey ancora imbattuto

Italia & Estero2 giorni fa

Incidente stradale a Cuba, un morto tra i turisti italiani

Bolzano2 giorni fa

“Allarme sicurezza a Bolzano: Rossato accusa il Sindaco e chiede azioni immediate”

Italia & Estero2 giorni fa

Tregua a Gaza: Netanyahu firma l’accordo, ma il governo rischia di crollare

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sorpreso con 25 grammi di Hashish pronti per lo spaccio: scatta l’espulsione per un 30enne marocchino

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Italia & Estero7 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Val Pusteria1 settimana fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone3 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano6 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia1 settimana fa

Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città

Bolzano Provincia4 settimane fa

Sicurezza sui luoghi di lavoro: segnalati 41 lavoratori per irregolarità

Archivi

Categorie

più letti