Bolzano
Audit famigliaelavoro: valore aggiunto per le aziende

Si è svolta il 21 novembre al Palazzo Mercantile di Bolzano la consegna dei vari livelli della certificazione Audit famigliaelavoro a 27 imprese altoatesine da parte dell’assessora alla famiglia, Waltraud Deeg, e del presidente della Camera di Commercio, Michl Ebner.
“Grazie a questa certificazione – ha affermato l’assessora Waltraud Deeg – vogliamo dare un riconoscimento tangibile alle imprese altoatesine che hanno dimostrato la loro sensibilità nei confronti della conciliazione tra lavoro e famiglia e sottolineare che questo rappresenta per loro un vero e proprio valore aggiunto nell’ambito del mercato del lavoro provinciale”.
Il presidente Michl Ebner, dopo aver sottolineato la buona collaborazione tra la Provincia e la Camera di Commercio, ha posto l’accento sull’impegno profuso dalle aziende “per dare un contributo concreto alla conciliazione tra qualità della vita e produttività. Le imprese di successo con collaboratori soddisfatti del loro lavoro non perseguono la massimizzazione degli utili, bensì l’equilibrio tra queste due istanze”.
L’elenco delle aziende altoatesine certificate
Sono seguiti gli esempi concreti delle cinque aziende che hanno già ottenuto la certificazione Audit famigliaelavoro come la Hoppe Srl, la Mila Latte di montagna, la cooperativa di lavoro SinfoTel, le Dr. Schär e l’impresa Peer Srl.
Oggi è stato consegnato il primo livello di certificazione a 18 imprese altoatesine: Farmacie Peer (Bressanone/Lana), Scuola di lingue AZB (Bolzano), le cooperative sociali Babel (Bolzano), CasaBimbo Tagesmutter (Bolzano) e Sovi (Silandro), l’agenzia Brandnamic (Bressanone), la Caritas (Bolzano), cooperativa Fruchthof Überetsch (Frangarto/Appiano), i Comuni di Varna, Laces, Malles e Brunico, i commercialisti Graber Partner (Brunico) e RST (Vipiteno), la Hypo Vorarlberg Leasing (Bolzano), il Servizio giovani del Decanato di Brunico, la ditta Marseiler (Bolzano) e la ditta Mittelberger (Bolzano).
La certificazione Re-Audit ottimizzazione è stata consegnata alla ditta Autoplus (Appiano) ed al Centro giovanile Fly (Laives).
La certificazione successiva Re-Audit consolidamento è stata consegnata alle imprese Apparatebau (Laghetti di Egna), Assiconsult (Bolzano), Elektrohandel EP Peer (Eores, Prato, Malles), la tipografia Lanarepro (Lana), la Oberalp Group (Bolzano), la Cassa Rurale Oltradige e lo studio di commercialisti Steuerservice (Prato).
-
Politica3 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Politica1 settimana fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Alto Adige3 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Turismo2 settimane fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: allarme Spi su bloccanti pubertà sia da monito per Carriera Alias
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol: innesto a centrocampo, arriva Fiordilino
-
Valle Isarco6 giorni fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Alto Adige1 settimana fa
Resti di stambecco ritrovati in Alto Adige: nuove analisi sui reperti