Società
Avviata l’attività dell’Osservatorio sociale

Si è riunito ieri (3 luglio) per la prima volta per iniziativa dell’assessora alle politiche sociali, Waltraud Deeg, l’Osservatorio sociale che ha lo scopo di analizzare ed elaborare le esperienze emerse nel corso delle fasi 1 e 2 della pandemia e di sviluppare strategie e misure nel breve e medio periodo per affrontare le prossime sfide“.
L’esperienza maturata nelle scorse settimane ha evidenziato la necessità di adeguare e di sviluppare costantemente condizioni quadro in grado di interrompere tempestivamente il propagarsi dell’infezione” rileva l’assessora Deeg.
L’organo consultivo è composto da rappresentanti delle residenze per anziani, dei Servizi sociali, dei direttori sanitari delle strutture, dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige, dei responsabili infermieristici, dell’Associazione delle professioni sociali, delle associazioni delle persone disabili, dei Servizi psicologici e degli uffici provinciali che si occupano di sociale e di tutela del lavoro. Nel corso della prima seduta l’Osservatorio si è occupato essenzialmente delle definizione dei propri compiti.
“Vogliamo analizzare precisi scenari di crisi e definire i rispettivi protocolli da applicare. E’ fondamentale essere ben preparati se nei mesi autunnali dovesse manifestarsi una seconda ondata di infezioni” sottolinea Deeg. L’attenzione dell’Osservatorio è focalizzata principalmente sulle residenze per anziani, nonché sui servizi residenziali e semiresidenziali per persone disabili, con malattie psichiche e dipendenze.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa