Alto Adige
Banco Alimentare del Trentino Alto Adige preso come riferimento in Austria

Imparare gli uni dagli altri, sviluppare insieme, ridurre gli sprechi alimentari insieme: questi sono alcuni degli obiettivi di MARLENE, un progetto Interreg austro-bavarese attivo principalmente in Tirolo. Il vicepresidente del Banco Alimentare regionale Trentino Adige-Landestafel Luca Merlino è stato invitato come keynote speaker all’incontro di networking di mercoledì scorso 28 aprile 2021.
“L’Italia, rispetto all’Austria, è più avanti dal punto legislativo per quanto riguarda il recupero, la donazione e la distribuzione di alimenti ai fini di solidarietà, dall’agricoltura alla distribuzione: è importante, oltre che una grande opportunità poter far parte di questo network per lo sviluppo delle donazioni di eccedenze alimentari“, dichiara Merlino. All’incontro hanno preso parte diverse decine di rappresentanti di associazioni caritative austriache e germaniche, rappresentanti delle imprese, del mondo dell’agricoltura, della politica e dell’istruzione. Parteciperemo anche al prossimo Meeting del progetto MARLENE il prossimo settembre.
La “Fondazione Banco Alimentare” è costituita da una rete di 21 Banchi locali, tra cui quello del Trentino Alto Adige, che operano in modo sussidiario e distribuiscono il cibo raccolto alle persone bisognose attraverso organizzazioni di solidarietà. In Italia, circa 9 milioni di cittadini vivono in povertà relativa, di cui circa 5,6 milioni in povertà assoluta. Ciò corrisponde a circa il 10 per cento della popolazione totale. Solo nel 2020, sono state raccolte più di 1.500 tonnellate di cibo in regione Trentino-Alto Adige distribuite a 144 associazioni locali, come VinziMarkt, Tafeln della Vinzenzgemeinschaft, Volontarius, S. Vincenzo, Associazione S. Stefano o Caritas, che aiutano oltre 17.000 persone bisognose. Il Banco Alimentare del Trentino Alto Adige-Landestafel raccoglie e distribuisce sia alimenti freschi prima della data di scadenza che alimenti a lunga scadenza.
Questi ultimi vengono stoccati nei magazzini di Trento e Bolzano e distribuito ogni mese alle associazioni convenzionate; il cibo fresco viene ritirato e consegnato quotidianamente. Il Banco Alimentare del Trentino-Alto Adige – Landestafel è stato fondato nel 2003 e raccoglie alimenti da donazioni, programmi di finanziamento dell’UE e nazionali, dalla Colletta Alimentare e recupera eccedenze dall’industria alimentare, dalle catene di supermercati e dall’agricoltura.
Ogni anno in Italia vengono prodotte circa 5,6 milioni di tonnellate di cibo in eccedenza. Dagli anni 90, i governi italiani sono stati sensibili alla questione del recupero degli alimenti ai fini di solidarietà sociali promulgando diverse leggi che hanno creato un circolo virtuoso. Diverse leggi hanno messo in moto un ciclo positivo. Nel 2016 è entrata in vigore la Legge Gadda 166/2016, il cui scopo principale è promuovere le donazioni di eccedenze alimentari, medicinali e altri prodotti a scopo di solidarietà.
Questa legge armonizza e riduce la burocrazia delle leggi precedenti e prevede varie semplificazioni per i donatori e le strutture caritative. Promuove inoltre campagne di prevenzione volte a ridurre lo spreco alimentare. Il 4 ° meeting della rete MARLENE si svolgerà a settembre
-
Italia & Estero1 settimana fa
Poste Italiane: dietro ai profitti record, una strage silenziosa
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Caos in pizzeria: tira un posacenere ai gestori e minaccia gli agenti. Denunciato 33enne bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Tragedia in montagna: muore il designer altoatesino Robert Fliri, inventore delle “Five Fingers”
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero1 settimana fa
800 miliardi per il riarmo senza dibattito: il Parlamento europeo messo da parte
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Turisti tedeschi pagano con banconote false in un supermercato: scatta la denuncia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Laives2 settimane fa
Minorenne arrestato per spaccio a Laives: sequestrato quasi un etto di hashish
-
Italia & Estero5 giorni fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Sport2 settimane fa
Bolzano cade all’overtime: Villach pareggia la serie
-
Home6 giorni fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie