Alto Adige
Bollette della luce, bonus Alperia da 300 euro

A causa dei prezzi elevati dell’energia Alperia offre nuove misure di sostegno per famiglie e aziende.
Mercoledì 7 dicembre, Luis Amort, Direttore Generale di Alperia, insieme ai rappresentanti per le imprese Federico Giudiceandrea Presidente di Südtiroler Wirtschaftsring-Economia Alto Adige (SWR-EA) e Claudio Corrarati, Coordinatore di Rete Economia-Wirtschaftsnetz, ha presentato l’offerta Alperia Eco Business, con la quale le imprese altoatesine hanno la possibilità di acquistare 1.000 kWh al mese a un prezzo fisso e notevolmente inferiore a quello di mercato.
Ai suoi clienti domestici, con figli/e a carico, Alperia offre, invece, un bonus in bolletta elettrica del valore di 300 euro, che è stato presentato insieme a Samantha Endrizzi, Direttrice Generale dell’Associazione KFS (Katholischer Familienverband Südtirol) dell’Alto Adige. Alperia ha, inoltre, esteso la vantaggiosa offerta di Alperia Eco.
“Le misure di sostegno adottate da Alperia testimoniano la nostra vicinanza all’Alto Adige. Vogliamo contribuire concretamente a rafforzare la nostra economia e supportare le famiglie, particolarmente colpite dai prezzi dell’energia storicamente elevati“, ha dichiarato Flora Kröss, Presidente di Alperia.
Tutti i clienti domestici dell’Alto Adige che hanno un’offerta di energia elettrica Alperia sul mercato libero e figli a carico di età inferiore ai 24 anni, potranno beneficiare del bonus famiglia Alperia. Il bonus può essere richiesto entro il 30 giugno 2023 e sarà erogato in tre rate direttamente nella bolletta.
La Direttrice dell’Associazione KFS (Katholischer Familienverband Südtirol) dell’Alto Adige, Samantha Endrizzi, è convinta della bontà del bonus famiglia: “La famiglia è il nucleo della nostra società e deve essere presa in considerazione. L’aumento dei prezzi dell’energia e del costo della vita colpisce soprattutto le famiglie con bambini. Solo grazie a un sostegno finanziario visibile e tangibile è possibile far fronte a questo aumento. Siamo grati del bonus famiglia di Alperia del valore di 300 euro, che arriva al momento giusto e rappresenta un’importante misura di sostegno per molte famiglie altoatesine”.
Per maggiori informazioni e per richiedere online il bonus famiglia Alperia, visitate il sito: www.alperia.eu/bonusfamiglia.
A causa dell’elevata domanda, Alperia ha anche prorogato l’offerta elettrica Alperia Eco, che ora può essere sottoscritta fino al 30 giugno 2023. Ciò significa che per l’abitazione principale in Alto Adige saranno disponibili 125 kWh al mese per due anni a un prezzo fisso vantaggioso (0.1428 €/kWh), indipendentemente dalle fasce orarie, che è significativamente inferiore all’attuale prezzo di mercato per le offerte di elettricità.
Il consumo superiore a questo valore viene addebitato al prezzo di scambio (PUN) con un sovrapprezzo di soli 0.00882 €/kWh. Anche questo prezzo è inferiore ai prezzi di mercato in Alto Adige e a quelli del mercato elettrico tutelato.
Alperia Eco Business per le aziende altoatesine – Per sostenere l’economia altoatesina, Alperia ha sviluppato l’offerta elettrica Alperia Eco Business. “È riservato alle aziende con sede in Alto Adige, membri di una delle associazioni affiliate al Südtiroler Wirtschaftsring – Economia Alto Adige o a Rete Economia-Wirtschaftsnetz” spiega Luis Amort, Direttore Generale di Alperia.
“Con questo pacchetto di misure vogliamo attutire gli aumenti del prezzo dell’elettricità per le famiglie e le imprese altoatesine, come abbiamo fatto in passato, per sostenerle in questo momento storico di crisi”.
Le aziende che sottoscrivono Alperia Eco Business riceveranno 1.000 kwh al mese a un prezzo fisso di 0,1428 €/kWh, inferiore all’attuale prezzo di mercato. Il consumo superiore a questo valore viene addebitato al prezzo di acquisto (PUN) con un supplemento di 0,00882 €/kWh.
Il precedente accordo quadro con Südtiroler Wirtschaftsring – Economia Alto Adige e Rete Economia – Wirtschaftsnetz è stato ampliato e rimane quindi in vigore, in modo che ogni azienda possa scegliere il prodotto più vantaggioso in base al proprio profilo di consumo. In linea con la strategia aziendale sostenibile di Alperia, tutti i clienti di Alperia Eco Business ricevono energia verde al 100% proveniente dall’idroelettrico altoatesino.
“Siamo lieti che, oltre alla nuova offerta di Alperia, l’accordo quadro originale tra SWE e Alperia rimarrà in vigore. Il fatto che sia stato prorogato alle stesse condizioni di prima è un segnale forte per l’economia locale in questi tempi di crisi. In questo modo le aziende altoatesine possono scegliere l’offerta più adatta per loro, a seconda del loro profilo di consumo”, afferma Federico Giudiceandrea, Presidente di Südtiroler Wirtschaftsring-Economia Alto Adige (SWR-EA).
“Come Rete Economia-Wirtschaftsnetz accogliamo con favore questa nuova proposta arrivata da Alperia per il sostegno dell’economia altoatesina. L’incidenza dei costi energetici sulle piccole e medie aziende quest’anno si attesterà su valori doppi rispetto al 2021, una media che oscilla tra 5 e 15% e punte che arrivano fino al 40%.
Grazie alla nuova offerta le nostre imprese potranno contare su un risparmio di liquidità fondamentale in questo momento storico. Resta la necessità di interventi strutturali volti a incentivare la transizione energetica e a sanare le carenze del nostro sistema energetico”, così Claudio Corrarati, Coordinatore di Rete Economia-Wirtschaftsnet
-
Politica1 settimana fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Bolzano3 giorni fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Merano5 ore fa
A fuoco il bosco sopra Marlengo, particolarmente difficili le operazioni di spegnimento a causa del forte vento
-
Alto Adige1 settimana fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Merano5 giorni fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano6 giorni fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Alto Adige7 ore fa
Slavina in Alto Adige investe due turiste tedesche, una purtroppo è rimasta uccisa
-
Merano1 giorno fa
Nalles, tragico scontro tra un camion e una macchina sulla MeBo, morta una persona
-
Alto Adige5 giorni fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra
-
Alto Adige2 settimane fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Alto Adige1 settimana fa
Sopravvissuto per 20 ore sotto una valanga in val Badia, migliorano le condizioni dello scialpinista