Arte e Cultura
Bolzanism Museum: sabato 25 giugno visita al Quartiere Don Bosco con Paola Bassetti

Prosegue l’attività del Bolzanism Museum: questo sabato alle 10:00 la storica dell’arte Paola Bassetti condurrà il pubblico in una visita culturale alla scoperta di Shanghai – da via Dalmazia al Parco delle Semirurali. Prenotazioni su www.bolzanism.com
Il Bolzanism Museum è attivo anche questo week end per raccontare i quartieri meno conosciuti della città. Per questo sabato stop alle walk teatrali perché è prevista una novità: sabato 25 giugno alle 10:00 sarà possibile assistere alla visita guidata culturale “Bolzanism Discover”.
Le Bolzanism Discover sono state pensate per approfondire ancora di più i temi e i luoghi del Bolzanism Museum, sono infatti visite culturali inedite guidate da una storica dell’arte per conoscere meglio le vicende storiche e architettoniche dei quartieri di Bolzano Ovest e i dettagli architettonici che si nascondono negli edifici che si incontrano durante la passeggiata.
Questo sabato, accompagnati da Paola Bassetti, storica dell’arte bolzanina si affronterà il percorso dedicato al quartiere Don Bosco, partendo da via Dalmazia e arrivando in via Sassari. Si incontreranno diversi edifici di Bolzano Ovest, dalla Case Operaie alle Case Ina, il Lotto 1 di Via Cagliari, la case “Inglesi”. Punto di partenza è la piazzetta del Teatro Cristallo in via Dalmazia 30 a Bolzano. Per maggiori informazioni si può scrivere a hello@bolzanism.com o chiamare il 392 1344266, per prenotare il tour invece bisogna andare sul sito www.bolzanism.com/walk.
L’attività di Bolzanism prosegue poi per tutta l’estate: tutti i sabati fino al 15 ottobre si alterneranno le “Walk Manhattan” dedicate a Viale Europa e le “Walk Shanghai” alla scoperta del quartiere Don Bosco attraverso i Supercondomini, le Case INA di Via Milano, l’iconica Via Cagliari e le “sopravvissute” case Semirurali. Le walk sono sia in lingua italiana che in lingua tedesca, per conoscere le date esatte e scegliere la walk che si preferisce si può consultare il sito www.bolzanism.com.
Un sabato al mese inoltre si potrà partecipare ai tour “Discover”- questo sabato 25.06 e il 30.07, il 24.09 e il 15.10 sempre alle ore 10:00 – , vere e proprie visite culturali guidate da un architetto e una storica dell’arte per conoscere meglio le vicende storiche e urbanistiche dei quartieri di Bolzano Ovest (e non solo) e i dettagli architettonici che si nascondono negli edifici che si incontrano durante la passeggiata.
Bolzanism Museum è l’evoluzione di un esperimento di mediazione urbana tra le architetture popolari di Bolzano Ovest e i loro abitanti, avviato da Cooperativa 19 e Campomarzio nel 2017 grazie ad un bando promosso dall’Ufficio Politiche Giovanili della Provincia autonoma di Bolzano.
Nel 2019 con il Teatro Cristallo e il Cristallo Young, punti di riferimento culturale della comunità di Bolzano Ovest, nasce l’idea di sistematizzare il progetto creando il Bolzanism Museum, il primo esperimento in Italia di museo sul social housing e le architetture popolari, che ha visto la sua prima stagione di apertura nel 2020.
Il Bolzanism Museum viene realizzato con il contributo dell’Ufficio Politiche giovanili e dell’Ufficio Bilinguismo e lingue straniere della Ripartizione Cultura Italiana della Provincia Autonoma di Bolzano ed è sostenuto dal Comune di Bolzano, sponsor del progetto sono l’Azienda di Soggiorno di Bolzano, Confesercenti Alto Adige e Ipes-Wobi.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Bolzano2 settimane fa
Tragico scontro frontale in A 22, muore una donna bolzanina 77 enne. Gravi il marito e un bambino di 10 anni
-
Alto Adige2 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Furti di biciclette a Merano, cinque denunciati dai Carabinieri
-
Alto Adige2 settimane fa
«Integrazione europea e collaborazione transfrontaliera» è il titolo del convegno che lunedì 13 giugno concluderà gli Euregio-Talks
-
Alto Adige1 settimana fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Alto Adige e Stiria commemorano l’arciduca asburgico Giovanni
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: truffa online smascherata dai Carabinieri di Monza, colpi in tutta Italia. In azione per tutelare le vittime
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Festa della scuola italiana: al Parco delle Semirurali a Bolzano premiate 147 eccellenze
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana