Alto Adige
Bus transfrontaliero Müstair-Malles, servizio confermato nel 2019

“La linea Müstair-Confine-Malles collega la ferrovia della Val Venosta con la ferrovia Retica del cantone svizzero dei Grigioni. Grazie a tale collegamento la distanza fra Merano e Zurigo può essere coperta in 5,5 ore“, spiega l’assessore provinciale Florian Mussner.
Il percorso alternativo attraverso il Brennero e l’Arlberg richiede invece un’ora in più.
Per questo la Giunta provinciale nella sua seduta del 4 dicembre ha approvato la delibera presentata da Mussner per la stipula di una convenzione fra Provincia, Dipartimento costruzioni, trasporti e foreste dei Grigioni, la PostAuto Schweiz e la SAD Trasporto locale per garantire sino a fine 2019 il servizio di trasporto locale sulle linee Müstair-Confine-Malles e Martina-Confine-Nauders-Malles” fra l’Alto Adige e il cantone dei Grigioni.
La Giunta ha approvato quindi la tabella oraria per la linea 811 Zernez-Malles e per la linea 273 Martina-Confine-Nauders-Malles.
“Collegare meglio le popolazioni che vivono in zone di confine significa – secondo Mussner – anche sviluppare linee di collegamento sostenibili dal punto di vista ambientale e che incrementano i legami dell’Alto Adige con i territori secondo il motto #connetterelaltoadige“.
Quali biglietti comprare
Per il trasporto pubblico di linea sulla tratta Müstair-Confine-Malles la Provincia pagherà per il 2019 una somma pari a 376.394 euro.
La tratta è inclusa fra quelle accessibili ai possessori di biglietti del sistema integrato di trasporto dell’Alto Adige (Abo+, Alto Adige Pass 65+, Mobilcard, Bikemobilcard e Museumobil Card o eventuali biglietti turistici che includono la Mobilcard o la Museumobil Card, o ancora biglietti omaggio come l’Alto Adige Pass free), mentre gli altri viaggiatori devono acquistare al prezzo di 1,50 euro (1 euro per i possessori di Alto Adige Pass) il biglietto per il collegamento fino al confine di Stato.
Chi invece è diretto oltre il confine, nel cantone dei Grigioni, deve acquistare un biglietto valido sui mezzi della PostAuto Schweiz.
La tratta fra Malles e Martina è inclusa nel prezzo per i possessori di biglietti del sistema di trasporto svizzero, come abbonamenti tradizionali o legati a una specifica tratta, biglietti per offerte turistiche come Engadin Scuol Mobil, Engadin Val Müstair Mobil, Wellness inklusive e Graubünden PASS.
Gli altri utenti devono acquistare un biglietto per il sistema di trasporto integrato dell’Alto Adige.
-
Merano1 settimana fa
Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne
-
Alto Adige2 giorni fa
Frontale tra una Ferrari e un camper di altoatesini in vacanza, due morti
-
Merano1 settimana fa
Merano: autista prende per il collo un ragazzino
-
Bressanone2 settimane fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Val Venosta4 giorni fa
Tragico incidente nel pomeriggio, un’auto si ribalta, morto il conducente
-
Oltradige e Bassa Atesina6 giorni fa
Grave scontro auto-moto con incendio all’ingresso della galleria
-
Alto Adige1 settimana fa
Il cielo è rosso nella notte: una rara aurora boreale sulle Dolomiti
-
Alto Adige3 giorni fa
Tragico incidente in mattinata, morto un motociclista
-
Bolzano1 settimana fa
Bimbi adescati con dolciumi all’uscita da scuola: è allarme nelle elementari della città
-
Bolzano2 settimane fa
Domani la manifestazione bolzanoinbici 2023: la grande festa dedicata alle due ruote
-
Alto Adige2 settimane fa
Florian Nussbaumer morto in moto, è omicidio stradale, arrestato un coetaneo