Alto Adige
Caldaro: trovate in un bosco 42 piante di Cannabis. Denunciato un 23enne

I militari della Compagnia Carabinieri di Egna, con quelli delle stazioni CC di Caldaro e Bronzolo, hanno denunciato un giovane del luogo per coltivazione di sostanza stupefacente.
I carabinieri sono intervenuti in un’area boschiva in località San Giuseppe al lago del comune di Caldaro dove hanno trovato e sequestrato quarantadue piante di canapa indiana (cannabis indica) già in avanzato stato d’infiorescenza.
Hanno quindi individuato il “coltivatore diretto“, un insospettabile giovane (24 anni) professionista di Caldaro che era stato notato lavorare sulla sua piantagione dai militari. Nella coltivazione i carabinieri hanno anche trovato un sistema d’irrigazione “a goccia” con temporizzatore.
Sono quindi andati a perquisire l’abitazione dove hanno trovato 110 grammi di marijuana già pronta all’uso, suddivisa in cinque barattoli, una serra armadio per la coltivazione domestica, varie attrezzature per la coltivazione e un grinder (piccolo macinino portatile per tritare l'”erba”).
Il tutto è stato sequestrato e il giovane denunciato alla Procura della Repubblica di Bolzano. La droga sarà ora sottoposta ad analisi chimiche qualitative presso il laboratorio di analisi sostanze stupefacenti (lass) dei carabinieri di Laives.
Il terreno fertile, l’abbondanza di acqua e il clima mite avranno probabilmente favorito la crescita della canapa e avrebbe dato anche un buon raccolto se i carabinieri non fossero arrivati in tempo.
In Italia la coltivazione della canapa nella varietà “indica” è sempre vietato dalla legge e costituisce reato (salvo precisi casi autorizzati a fini farmaceutici) così come la coltivazione di altre piante capaci di produrre sostanze droganti.
Talvolta i venditori di semi non lo dicono e/o gli acquirenti degli stessi lo sottovalutano o peggio lo snobbano e poi si mettono nei guai con la giustizia.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, alla fermata dell’autobus trovato il corpo senza vita di un 60enne
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 8 casi positivi da PCR e 124 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 45 casi positivi da PCR e 496 test antigenici positivi
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Come avviene un richiamo di prodotti alimentari? Mangiare, bere ed altre delizie: lo sapevate che…?
-
Sport2 settimane fa
Biglietti FC Südtirol – Modena. Le modalità di acquisto dei ticket per gara-3 della Supercoppa di Serie C 2022
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Bolzano2 settimane fa
Il Lido di Bolzano riapre al pubblico sabato 21 maggio: tariffe invariate
-
Italia ed estero2 settimane fa
Politica energetica: energia solare invece di armamenti militari
-
Merano2 settimane fa
Referendum abrogativi popolari del 12 giugno 2022
-
Alto Adige7 giorni fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
DDL Zan. Coghe, Pro Vita Famiglia: emergenza omofobia è fake news
-
Alto Adige2 settimane fa
Servizio meteorologico: è stato un aprile più fresco della media