Livia Bertagnolli è la nuova direttrice della Scuola di musica Vivaldi. Diplomata in pianoforte, musica corale e composizione, insegna all’istituto dal 1995, dove è stata anche...
Con l’obiettivo di aumentare il numero di contratti a tempo indeterminato nelle scuole musicali della provincia, la Giunta, su proposta del presidente ed assessore al personale...
“Ad Auschwitz c’era la neve, il fumo saliva lento…Musicisti e poeti contro la barbarie”: sabato 26 gennaio alle 20:30, con ingresso libero, Musica in aulis presenta al...
Abbiamo incontrato Mauro Storelli in arte Still G: milanese classe ’81, attivo sulla scena Rap-Hip Hop dal 2009. Molto conosciuto nell’underground del rap italiano ed internazionale...
Come agisce la selezione sessuale dei viventi? Qual è il suo significato in una prospettiva evoluzionistica? Ne parlerà giovedì 24 gennaio, alle ore 20, al Museo...
Chi era Anita Pichler? Una scrittrice, alla quale la Città di Bolzano ha dedicato un piazza. Cosa ha scritto Anita Pichler? Pochi libri, perchè scriveva lentamente...
Le quinte classi del Liceo artistico Cademia di Ortisei sono protagoniste di un progetto musicale a livello regionale dedicato alle opere dell’Artist in residence della Fondazione...
Dopo il successo del brano apripista “Je Suis” è online dall’11 gennaio “Dal Paese reale” il nuovo singolo di Vincenzo Incenzo. Un brano tratto dall’album “Credo”...
Sono iniziate il 7 gennaio le riprese del film Tensione Superficiale, esordio al lungometraggio del regista bolognese Giovanni Aloi. Le riprese si svolgeranno interamente in Alto...
A quanto pare Isaac Newton aveva un caratteraccio. Tuttavia, fu forse proprio per questo che portò una vera e propria rivoluzione nel campo della fisica. È...
858.119 ingressi complessivi: li hanno realizzati nel 2018 i dieci Musei provinciali dell’Alto Adige. Rispetto al 2017, si tratta di un lieve calo dell’1,05%. Il numero...