Secondo le stime più recenti, ogni stella dell’universo ha in orbita intorno a sé almeno un pianeta. Significa che nell’universo potrebbero esistere miliardi di miliardi di...
Osservare gli insetti e imparare a disegnarli: è l’obiettivo del corso di illustrazione entomologica in programma venerdì 10 maggio dalle ore 19 alle 22 e sabato...
Forse dovremmo ridere meno, per imparare a farlo in maniera intelligente: questo propone Marco Rossari con l’antologia Racconti da ridere, pubblicata da Einaudi (2017), un’antologia «personale»...
Nata da una collaborazione tra Archivio provinciale di Bolzano e Ufficio cultura italiana, si terrà al Centro Trevi di Bolzano dal 3 al 30 maggio la mostra...
Sono molte le piante dotate di peli, anche se con forme e caratteristiche diverse. Ma a cosa servono i peli delle piante? In alcuni casi le...
In occasione della mostra temporanea “Massimiliano I e il suo maniero illustrato Roncolo“ a Castel Roncolo la Fondazione Castelli di Bolzano organizza un concerto serale intitolato...
Una recente pubblicazione scientifica pone sotto la lente il terremoto di Belluno del 1873, un evento finora poco studiato in Italia. Il libro sarà presentato martedì...
A partire dal 1° maggio il Museum Ladin Ciastel de Tor a San Martino in Badia e il Museum Ladin Ursus ladinicus a San Cassiano sono...
Creare miniature come nel Rinascimento, conoscere i pigmenti storici, scrivere con i caratteri usati nel 1500 e conoscere l’arte del libro. È possibile in un laboratorio...
„We are the champions”, „We will rock you”, „Another one bites the dust” e „Radio Ga Ga”: chi non conosce le più famose hit dei Queen,...
In occasione della “Passeggiata tra atmosfera e gusto a Caldaro”, domenica 28 aprile il Museo provinciale del vino offre l’ingresso libero e visite guidate dedicate alla...