Ingresso libero e programma speciale per tutte le età in 53 musei dell’Alto Adige: domenica 19 maggio 2019 torna infatti in provincia di Bolzano la Giornata...
Aveva ragione Goethe nella sua opera “Le affinità elettive” (1809) a instaurare un parallelo tra il comportamento delle sostanze chimiche e quello delle persone? Il chimico,...
Si chiama “VERSO EST: un viaggio tra i Balcani, il Caucaso, la Siria e l’Est Europa“, l’incontro con il fotoreporter e viaggiatore Matthias Canapini organizzato dal Centro...
I brissinesi e i visitatori vedranno Bressanone illuminarsi durante le serate dal 9 al 25 maggio del Water Light Festival. Ancora una volta il centro della terza...
Primavera come sempre densa di eventi per la Scuola di musica Vivaldi. Venerdì 10 maggio nella Chiesa di Santa Maria in Augia nel quartiere Don Bosco...
In che contesto e in quale forma va esposta l’arte realizzata nel periodo delle due dittature fasciste in Italia e Germania, ed affine ai due regimi?...
In occasione della mostra “Il Sudafrica e il sostegno italiano alla lotta contro l’Apartheid”, ospitata presso la Libera Università di Bolzano dall’8 aprile al 12 maggio,...
Torna con la seconda edizione il memorial “SKIKKY DAY” , in ricordo del batterista Alex Radicchi. L’ evento, organizzato dagli Skarn, gruppo metal nel quale Alex...
Mercoledì 8 maggio 2019, alle 17.30, il Museo Archeologico dell’Alto Adige a Bolzano offre una visita guidata con il curatore alla mostra temporanea recentemente inaugurata “LOST &...
Il prossimo venerdì 10 maggio al Forte si terrà la presentazione di un catalogo, preceduta da una visita guidata con i due artisti Julia Bornefeld e...
La Scuola di musica Vivaldi la prossima settimana affronterà una nuova importante sfida dal punto di vista didattico-artistico. “Cercheremo di riprodurre – annuncia la direttrice Livia...