Il parco naturale Vedrette di Ries-Aurina ogni anno dispone di circa 160.000 euro per gli interventi manutentivi della rete sentieristica. “Per il 2021 è stato possibile stanziare ulteriori...
Resterà aperta fino al 30 ottobre 2021 la mostra speciale “Mangiare ed essere mangiati”, inaugurata in questi giorni presso il Centro visite del Parco naturale Gruppo di Tessa, in...
L’assessora Maria Hochgruber Kuenzer, dagli inizi del 2019 in Giunta provinciale, ha le competenze per i settori sviluppo del territorio, tutela del paesaggio e tutela dei beni culturali....
In questi giorni SEAB ha applicato sui cestini lungo le passeggiate del Talvera dei simpatici adesivi che invitano i frequentatori a non gettarvi materiali riciclabili, quali...
Negli ultimi diciassette anni lo spessore del ghiacciaio della Vedretta lunga è diminuito di 1,2 metri l’anno per un totale di circa 20m. La sua fronte...
Il nuovo centro visitatori del Parco nazionale dello Stelvio, in via Principale 67 a Silandro, avimundus, che è dedicato all’avifauna locale, è stato inaugurato oggi (27...
Il rischio idrico nel comune di Stelvio era stato studiato nell’ambito del progetto europeo “Piano del bacino del rio Solda”, anche presso la zona del rio...
Martello è da secoli minacciata dalla slavina “Eberhöfer”, come testimonia la cronaca locale. L’evento più recente risale al novembre 2019, quando una slavina attraversò il centro abitativo. “È importante investire...
Dal 26 al 28 agosto la seconda edizione di Carovana dei Ghiacciai, la campagna itinerante realizzata da Legambiente con il supporto del Comitato Glaciologico Italiano (CGI)...
La salute dei ghiacciai è messa a serio rischio dagli effetti dei mutamenti climatici. Legambiente in collaborazione con il Comitato Glaciologico Italiano, dal 23 agosto al 13 settembre 2021,...
Nel 2020 il gruppo di giovani altoatesini “South Tyrol Plants” ha organizzato la prima piantumazione partecipata dell’Alto Adige, evento che ha avuto enorme successo fra il...