Sono andati esauriti tutti i 210 posti per il master «Collegio sindacale e revisione legale: la nuova metodologia CNDCEC» organizzato dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti...
La Giunta provinciale ha deciso questa mattina (11 dicembre) come impegnare, anche per il 2018, i 100 milioni di euro previsti dall’Accordo di Milano per concorrere...
“Servono misure immediate per il rinnovo del parco circolante. È in gioco la sostenibilità e la sicurezza del trasporto”. CNA Fita del Trentino Alto Adige sostiene...
Nel terzo trimestre 2018 le esportazioni altoatesine sono state pari a 1,145 milardi di euro. Lo comunica l’istituto provinciale di statistica ASTAT. Si tratta di un dato...
CNA Trentino Alto Adige esprime un forte apprezzamento per la decisione del Governo di abolire il Sistri a partire dal 1° gennaio 2019: “Per migliaia di...
Si è concluso con successo il seminario “Social Media Marketing” organizzato da CNA-SHV e rivolto alle micro, piccole e medie imprese per introdurle o affinare, in...
A novembre 2018, nel Comune di Bolzano l’indice generale dei prezzi al consumo per l’intera collettività – NIC con tabacchi – è rimasto invariato rispetto allo...
L’87 per cento delle imprese nei settori dei servizi e dei trasporti in Alto Adige considera soddisfacente la redditività conseguita nel 2018. Il dato è emerso...
Crescita del 2,5% a 10,2 miliardi (+2,5%) ed una spesa procapite di circa 170 euro. Il termometro di Codacons per i consumi di Natale 2018 segna una crescita...
Gli autoriparatori hanno precise responsabilità nei confronti dei clienti e devono dare garanzie di risultato dell’intervento, altrimenti sono passibili di denuncia. Lo ha affermato l’avvocato Giovanni...
Il Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE) ha dato il via libera ieri (28 novembre) a Roma al testo dell’accordo per la gestione di A22...