Arte e Cultura
Ceramiche e botti: l’estate del Museo del vino è dedicata ai bambini

Come si costruisce una botte? E come si creano vasi e brocche in ceramica? Bambine e bambini possono scoprirlo nei due workshop estivi al via al Museo provinciale del vino a Caldaro.
Nel laboratorio del bottaio, in programma dal 17 luglio a fine agosto ogni mercoledì dalle ore 10 alle 11.30, i partecipanti si immergeranno nel mondo di questo antico mestiere e dei suoi oggetti, osservando come si assembla una botte per creare insieme, alla fine, un portachiavi con lo stemma del bottaio.
Imparare a realizzare oggetti in ceramica, prendendo come spunto i diversi recipienti – brocche e anfore – esposti al museo è l’obiettivo del laboratorio del vasaio, proposto dal 19 luglio a fine agosto ogni venerdì dalle ore 10 alle 11.30.
Al termine, i bambini si porteranno a casa le loro creazioni. Il costo per ognuno dei due workshop è di cinque euro. È necessaria l’iscrizione al numero telefonico 0471 963168 o via e-mail a museo-del-vino@museiprovinciali.it.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano5 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige4 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano3 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige4 giorni fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Alberi in città: prima conferenza della rassegna Science Ahoj
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Festa della Mamma. Pro Vita Famiglia: ma quale diritto all’aborto, le donne vanno aiutate