Connect with us

Economia e Finanza

Codici al fianco dei consumatori: supporto nel passaggio al Servizio a Tutele Graduali

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’associazione Codici si schiera a fianco dei consumatori per aiutarli nel passaggio al Servizio a Tutele Graduali (STG), un’opzione che offre maggiore protezione ai clienti vulnerabili nel mercato dell’energia. Il tema è stato al centro della conferenza stampa tenutasi ieri alla Camera, dove Alberto Gusmeroli, Presidente della Commissione Attività Produttive, ha illustrato un emendamento della Lega al Decreto Concorrenza.

L’intervento legislativo, che porta la firma dello stesso Gusmeroli, prevede la possibilità per 11,5 milioni di clienti vulnerabili di accedere al Servizio a Tutele Graduali entro il 30 giugno 2025. Si tratta di un’opportunità che può garantire un risparmio significativo: almeno 113 euro all’anno su una bolletta media di oltre 700 euro.

A spiegare l’importanza di questa iniziativa è stato Davide Zanon di Codici, presente alla conferenza: “Abbiamo attivato i nostri Sportelli sul territorio per fornire tutte le informazioni necessarie ai consumatori. È fondamentale che questo passaggio venga comunicato e diffuso il più possibile”.






Il legislatore ha stabilito che tutti i clienti vulnerabili possono richiedere di essere forniti nel Servizio a Tutele Graduali rivolgendosi all’esercente competente nella propria area. Anche coloro che diventeranno vulnerabili entro il 30 giugno 2025 potranno fare richiesta per rimanere nel servizio. Tuttavia, chi non presenterà domanda entro tale data o acquisirà i requisiti di vulnerabilità successivamente non potrà più accedere al STG.

Ma chi è considerato cliente vulnerabile? Secondo la normativa, rientrano in questa categoria:

  • le persone di età pari o superiore ai 75 anni;
  • chi ha diritto al bonus sociale elettrico per livello ISEE o per gravi condizioni di salute;
  • i soggetti con disabilità ai sensi della Legge 104/92;
  • chi vive in una struttura abitativa di emergenza a seguito di calamità;
  • chi ha un’utenza situata in isole minori non interconnesse.

Codici sottolinea la necessità di estendere il termine del 30 giugno, per garantire maggiore tutela ai consumatori. “Purtroppo, i dati in nostro possesso evidenziano un alto turn over nel mercato libero, spesso dovuto non alla ricerca di offerte migliori, ma a pratiche poco trasparenti dei call center”, denuncia Zanon. “Molti utenti finiscono nel mercato libero senza una scelta consapevole. Sarebbe giusto permettere anche a loro di accedere al Servizio a Tutele Graduali”.

L’associazione rinnova l’invito a prestare attenzione alle telefonate commerciali: dietro una proposta apparentemente vantaggiosa potrebbe celarsi un cambio di fornitore non richiesto, con conseguenti bollette più alte e condizioni meno favorevoli.

Per ogni dubbio o necessità di assistenza, Codici mette a disposizione i seguenti contatti:
Telefono: 065571996
WhatsApp: 3757793480
E-mail: [email protected]

Oltre al supporto per il passaggio al Servizio a Tutele Graduali, è possibile segnalare aumenti ingiustificati delle bollette o contratti attivati senza consenso.

Italia & Estero11 ore fa

Nuova forte scossa di terremoto a Napoli

Italia & Estero11 ore fa

Il falso mito della pace giusta: una scusa per continuare a combattere

Italia & Estero11 ore fa

Faenza: in azione la colonna mobile della Protezione civile con 3 squadre di soccorso fluviale

Italia & Estero11 ore fa

Peggiora la crisi energetica a Cuba, blackout sul 42% dell’isola

Sport11 ore fa

Bolzano in Semifinale: Vittoria Decisiva sul VSV, 4-2 alla Stadthalle

Italia & Estero17 ore fa

Omicidio di Willy Monteiro: ergastolo per Marco Bianchi, 28 anni al fratello

Regione TAA18 ore fa

Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali

Bolzano Provincia18 ore fa

Intensificati i controlli per la sicurezza degli sciatori: 75 soccorsi in due settimane

Bolzano Provincia18 ore fa

Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione

Trentino18 ore fa

Variante di Campitello e Canazei: autorizzata la gara per la progettazione

Bolzano Provincia18 ore fa

Ubriaco si denuda e urina sui pavimenti del pronto soccorso: espulsione per un 56enne tunisino

Italia & Estero20 ore fa

Maltempo in Italia: Allerta in Toscana, Stato di Mobilitazione in Emilia-Romagna

Italia & Estero1 giorno fa

“Huawei Gate”: sospetta corruzione al Parlamento Europeo

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tragico incidente in Val Sarentino: boscaiolo di 23 anni muore colpito da un sasso

Bolzano Provincia1 giorno fa

Giovane accusato di aver appiccato 25 incendi tra luglio e agosto 2022

Italia & Estero5 giorni fa

Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza

Bolzano Provincia4 giorni fa

Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo

Italia & Estero4 giorni fa

X down, problemi di accesso al social di Elon Musk

Home5 giorni fa

Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie

Italia & Estero6 giorni fa

Risarcimento migranti: fino a 72 mila euro a testa per i 41 eritrei imbarcati sulla Diciotti

Laives4 giorni fa

Carabiniere fuori servizio fa scattare una denuncia per spaccio a Laives

Italia & Estero3 giorni fa

Entrano in vigore i dazi americani al 25% su acciaio e alluminio

Italia & Estero3 giorni fa

Guerra Ucraina: intesa con gli Usa, sì di Kiev a un mese di tregua

Home3 giorni fa

Bolzano travolgente: vittoria schiacciante in gara 5 e primo match point per la semifinale

Bolzano2 giorni fa

Criminalità e sicurezza: espulso pericoloso pregiudicato straniero

Bolzano Provincia2 giorni fa

Alpini e tecnologie avanzate in azione: simulazione di combattimento in ambiente artico

Bolzano4 giorni fa

Dramma sul Ponte Adige: madre disperata salvata da un poliziotto fuori servizio

Bolzano Provincia18 ore fa

Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione

Bolzano Provincia7 giorni fa

Controlli a tappeto delle fiamme gialle: sequestri, sanzioni e soccorsi in alta quota

Bolzano Provincia2 giorni fa

Terrorismo e odio razziale: il Gip di Trento chiede l’arresto di un italiano vicino all’ISIS

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti