Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Arte e Cultura

Conclusa a Roma l’Olimpiade dell’italiano con due studenti sudtirolesi

Pubblicato

-

Alla competizione, promossa e organizzata dal Ministero dell’Istruzione – Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e valutazione (MIDGOSV), in cooperazione con Il Ministero degli Affari Esteri (MAECI), l’Accademia della Crusca e altri enti culturali, hanno partecipato complessivamente in Italia e nel mondo 964 scuole per un totale di oltre 16.000 iscritti.

La finale, che si è tenuta recentemente in modalità online ed ha coinvolto 84 studenti e studentesse provenienti da tutte le regioni italiane e da 11 scuole italiane all’estero. Tra i finalisti anche Nathan Migliorati (Junior) del Liceo Nikolaus Cusanus di Brunico Alex Beato (Senior) del Liceo Walther von der Vogelweide di Bolzano, vincitori della VIII edizione delle Olimpiadi di italiano L2 Alto Adige, la competizione altoatesina promossa dalla Direzione Istruzione e Formazione tedesca della provincia di Bolzano e organizzata dal Comitato organizzativo dell’Istituto “Julius und Gilbert Durst’ di Bressanone, che ha visto quest’anno la partecipazione di ben 30 scuole con oltre 1000 studenti iscritti.

La prova della finale prevedeva per entrambe le categorie Junior e Senior tre compiti da svolgersi in un tempo massimo di 4 ore: il riassunto di un articolo che riguardava la Piramide di Cheope e il rapporto tra archeologia, scienza e tecnologia; un testo informativo-argomentativo che prendeva spunto da un tweet del presidente Barack Obama sul razzismo «Le persone odiano perché hanno imparato a odiare, e se possono imparare a odiare possono anche imparare ad amare, perché l’amore arriva in modo più naturale nel cuore umano che il suo opposto»; e infine un testo creativo che prevedeva la stesura di un’intervista al proprio rapper preferito.

Nathan e Alex non sono saliti sul podio, ma hanno onorato con serietà e impegno la competizione nazionale, così come avevano fatto a Bressanone. L’aspetto che va sottolineato  è il loro sincero e profondo apprezzamento per l’opportunità di aver potuto partecipare a questa competizione così prestigiosa, e di aver preso parte di persona alla premiazione a Roma, di aver potuto visitare la città eterna e di incontrare, anche se solo per poche ore, altri studenti e altre studentesse, che come loro credono nella forza della cultura e nella potenza della lingua come strumento per conoscersi e conoscere gli altri, come sottolineato anche dal Ministro Bianchi nel suo messaggio in apertura.

Alla premiazione hanno partecipato, oltre agli studenti con i loro docenti, i giudici della gara, nomi illustri della cultura italiana, tra cui Claudio Marazzini, Presidente dell’Accademia della Crusca e Luca Serianni, Accademia Nazionale dei Lincei, Giuseppe Patota, Professore di Linguistica italiana all’Università di Siena, e Valeria Della Valle, Professoressa di Linguistica italiana alla Università “La Sapienza” di Roma.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige3 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige2 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport3 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige1 settimana fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Spettacolo4 settimane fa

Morto improvvisamente Maurizio Costanzo, lutto nel mondo della televisione

Alto Adige3 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Merano6 giorni fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Archivi

Categorie

di tendenza