Home
Controlli a Merano, Bressanone e Brunico: altre espulsioni e fogli di via

In un’operazione coordinata di sicurezza, le forze dell’ordine hanno messo in atto una serie di misure volte al rafforzamento del controllo del territorio nei comuni di Merano, Bressanone e Brunico. Queste azioni, disposte dal Questore della Provincia di Bolzano, Paolo Sartori, e concordate in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, hanno visto l’impiego di circa 40 unità tra polizia di stato e polizie locali, con il supporto di tre equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine.
L’obiettivo di queste operazioni è quello di prevenire e reprimere i fenomeni di criminalità, in particolare il traffico di droghe e la piccola delinquenza, e di risolvere i problemi legati al degrado urbano. L’iniziativa si inserisce in un progetto più ampio di presenza costante e visibile delle forze dell’ordine sul territorio.
Nel corso degli interventi, sono stati controllati punti strategici dei centri storici, parchi pubblici e zone adiacenti. Una particolare attenzione è stata riservata alla stazione ferroviaria di Merano, alle sale giochi e ai bar con video lottery. Nel corso delle operazioni, un cittadino polacco con precedenti penali, entrato irregolarmente in Italia, è stato riaccompagnato alla frontiera austriaca e affidato alle autorità del paese confinante.
Inoltre, sono stati effettuati controlli amministrativi che hanno portato all’emissione di sanzioni a un bar di Bressanone per irregolarità legate alle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. A seguito di posti di controllo e verifiche, sono stati ispezionati 12 esercizi pubblici, 75 veicoli e 252 persone, di cui 58 con precedenti penali o di polizia.
Al termine delle operazioni, il Questore ha emesso tre decreti di espulsione per cittadini extracomunitari irregolari e con precedenti penali, che dovranno lasciare il territorio nazionale entro 7 giorni. Sono stati inoltre rilasciati quattro fogli di via obbligatori e cinque avvisi orali come misure preventive nei confronti di individui giudicati socialmente pericolosi.
Questore Sartori ha sottolineato l’importanza della cooperazione tra le forze dell’ordine e i sindaci, come autorità locali di pubblica sicurezza, per garantire una sicurezza integrata e un rapporto di vicinanza con la comunità.
-
Trentino4 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.