Alto Adige
Coronavirus, Kompatscher: “Chiederemo al Governo di passare in zona gialla, siamo fiduciosi”

“Abbiamo presentato al Governo una richiesta formale per poter far riaprire al più presto i bar e i ristoranti, i numeri indicano che la Provincia di Bolzano potrebbe senza problemi tornare in zona gialla.” Parole rassicuranti quelle del Presidente Arno Kompatscher di oggi: “Dal 30 aprile le zone in Italia verranno comunque riviste, vedremo se per l’Alto Adige ci potrà essere un anticipo, i dati epidemiologici sono a nostro favore. Abbiamo continui contatti diretti con il Ministro della Salute Roberto Speranza, ci siamo sentiti da poco e vedremo cosa decideranno a Roma. Stiamo continuando con la nostra strategia di testing, sia nelle scuole che nelle aziende. L’obiettivo è di evitare che, una volta che siamo riusciti a tornare in zona gialla ci sia una nuova impennata di contagi. Oltre a questo, abbiamo anche detto che potremmo anche ripartire con grande cautela, magari prevedendo in un primo momento solamente la riapertura dei bar all’aperto, e non ancora all’interno, con orario di chiusura verso le 18:00. Agiremo con cautela, un passo alla volta.”
Per quanto riguarda gli alberghi, il Presidente ha sottolineato come il vero problema siamo gli spostamenti per poterli raggiungere: “Tutte le regioni hanno chiesto nell’incontro con il Presidente del Consiglio dei Ministri di accelerare se i dati lo permettono. Ovviamente il Governo ha detto che ci vuole prudenza, ma noi speriamo che l’attività turistica possa ripartire già nel mese di maggio.
Sulla questione dei tamponi a scuola invece si è mostrato fiducioso, affermando che gli stessi bambini non hanno problemi con il tampone, ma che lo vedono come un gioco: “Qui non si tratta di vincitori e vinti (dice alludendo alle proteste delle scorse settimane), questo sistema di testing è nato proprio con l’obiettivo di poter ritornare al più presto alla didattica in presenza, e credo che questo sia un obiettivo condiviso da tutti, anche dai genitori che fanno ancora a fatica accettarlo. Il test stesso è visto come un gioco dai ragazzi, non è invasivo e non fa male a nessuno. ovviamente il progetto è stato concordato e collaudato con il Ministero della Salute, c’è molto interesse da l Ministero stesso, e sembra che molte Regioni seguiranno il nostro esempio. Faccio un appello a tutti i genitori, partecipando a questi test state aiutando i vostri figli a tornare alla normalità. Sono dispiaciuto che ci siano state delle tensioni in alcune scuole, invito alla calma e al buonsenso, si tratta di un piccolo sforzo da parte di tutti, proprio ieri il TAR ha confermato che l’Ordinanza Provinciale è una regola da rispettare.”
-
Alto Adige1 giorno fa
Tragico incidente in moto sulla Mendola, tentano il sorpasso ma perdono il controllo del mezzo: muore giovane coppia di fidanzati
-
Bolzano23 ore fa
Bolzano: arrestato per spaccio di stupefacenti un commerciante straniero
-
Arte e Cultura22 ore fa
Ferragosto tra escursioni al Renon, musei e gastronomia: «Lasciatevi sorprendere da Bolzano»
-
Alto Adige23 ore fa
Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Brennero arresta un cittadino marocchino irregolare
-
Ambiente Natura21 ore fa
Rablà: continua il lavoro di eradicazione della pianta aliena
-
Sport23 ore fa
FC Südtirol: storico debutto sul campo del Brescia
-
Musica21 ore fa
Matinée a Castel Mareccio domenica 14 agosto
-
Laives21 ore fa
Lo sportello SEAB a Laives cambia sede
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, bambino di tre anni aggredito al volto da un cane: grave all’ospedale
-
Bolzano23 ore fa
Arrestato dalla Polizia di Stato un cittadino tunisino per numerosi furti avvenuti a Bolzano
-
Alto Adige18 ore fa
Forum Alpbach: il 21 agosto Giornata del Tirolo nel segno della salute
-
Merano21 ore fa
Midsummer Night a Merano. Il Superstar Show accende Ferragosto