Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Bressanone

Dal 25 novembre al 6 gennaio va di scena light musical “Liora” di Bressanone

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Soprattutto in questo periodo segnato dalla pandemia, la speranza e la felicità hanno un significato speciale. La stagione dell’Avvento è il tempo dell’attesa, della speranza. Bressanone riprende questo tema, soprattutto nel periodo natalizio di quest’anno, che guarda a due anni ricchi di eventi e soprattutto unici nel loro genere, con uno spettacolo che tratta temi che toccano ogni individuo nel proprio intimo.

In collaborazione con gli artisti della luce Les Spectaculaires, gli artisti di Bressanone hanno dedicato un’intera opera al valore del tempo e alla preziosità del momento con il light musical “Liora”: durante tutto il periodo dell’Avvento, la Hofburg di Bressanone si trasformerà in un magico mondo di luci ed emozioni.

Si tratta di uno spettacolo nuovo, fatto di luci e musica, dove due attori in carne ed ossa interagiranno con le immagini proiettate sul Palazzo, canteranno dal vivo e porteranno gli spettatori in un mondo fatto di emozioni e magia. La produzione di quest’anno proviene dalla penna di una donna di Bressanone. Gli attori, i testi della canzone e una parte delle composizioni provengono da brissinesi.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

La storia è stata scritta da Eva Kuen, una delle artiste più versatili dell’Alto Adige. Si occuperà anche della regia del Light Musical. I due protagonisti della fiaba di Natale sono interpretati e recitati dagli attori di Bressanone Viktoria Obermarzoner, Anna Fink, Peter Schorn ed Emanuele Colombi.

Sono già noti al pubblico dello spettacolo: Vicky Obermarzoner ha interpretato la ragazza Natalie nel 2018, mentre Peter Schorn ha dato la sua voce all’elefante Soliman nel 2019. Gli organizzatori sono molto contenti di aver potuto aggiudicarsi l‘Orchestra Haydn di Bolzano e Trento per la loro produzione. I musicisti hanno registrato le canzoni del compositore brissinese Stephen Lloyd. Il testo delle canzoni è stato scritto da Arno Dejaco.

La storia dello show di quest’anno affronta in modo fresco, leggero e allo stesso tempo profondo il tempo e indica il suo inarrestabile procedere. La sceneggiatura, scritta appositamente per Bressanone, esplora la questione di quanto sia inutile aggrapparsi alla felicità, rinchiuderla in casse e metterla in catene.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Come tutto, la felicità e la gioia hanno un ciclo vitale che non può essere artificialmente prolungato. Attraverso la fiaba il pubblico è invitato ad ascoltare se stesso, a soffermarsi e a vivere e sentire i preziosi momenti di felicità in modo consapevole e intenso.

Per il Light Musical Liora, che si svolge all’aperto nel cortile della Hofburg, è stato sviluppato un piano di sicurezza speciale: accesso solo con green pass, obbligo di mascherina, numero limitato di spettatori. Se l’evento viene annullato, l’organizzatore rimborserà il costo dei biglietti.

Liora. Il valore del tempo
Hofburg Bressanone
25.11.2021 – 06.01.2022
Tutti i giorni: ore 17.30, 18.30 e 19.30
Nessuno spettacolo il 24 e 25 dicembre
Biglietti e informazioni: www.brixen.org/liora

 

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti