Bolzano
Dal 7 gennaio 2020 SEAB raccoglie gli alberi di Natale

Anche quest’anno, dopo Capodanno, SEAB attiverà a Bolzano il servizio gratuito di raccolta degli alberi di Natale, che sono compostabili e non vanno smaltiti nei rifiuti residui.
Sarà sufficiente lasciare l’albero, senza decorazioni e addobbi, presso un’isola ecologica nelle date indicate da SEAB. Il servizio di raccolta degli alberi sarà attivo dal 7 al 17 gennaio 2020.
Ecco il calendario con le date per zone di raccolta:
Zona di raccolta (cartina in allegato) | Date di raccolta alberi di Natale |
Zona 1 (Via Resia, Quartieri Europa e Casanova) e zona 6 (tra Via Sorrento e Via Torino, Lungo Isarco sinistro e parte della zona industriale) | 9, 13 e 16 gennaio |
Zona 2 (Piani, Rencio, Oltrisarco e Aslago) e zona 3 (centro storico e Firmian) | 7, 10, 14 e 17 gennaio |
Zona 4 (Gries) e zona 5 (S. Quirino e parte della zona industriale) | 8 e 15 gennaio |
Gli alberi vanno collocati sul punto di raccolta rifiuti esclusivamente la sera prima del giorno di raccolta indicato!
Inoltre, gli alberi di Natale possono essere consegnati, sempre gratuitamente, anche presso il Centro di raccolta rifiuti verdi in via Volta (aperto da lunedì a sabato dalle 8 alle 12).
Zone di raccolta – Sammelzonen
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy