Arte e Cultura
“Di entrambi gli occhi lo sguardo”: esce la traduzione italiana dell‘ultimo libro di Anita Pichler

Chi era Anita Pichler? Una scrittrice, alla quale la Città di Bolzano ha dedicato un piazza. Cosa ha scritto Anita Pichler? Pochi libri, perchè scriveva lentamente e con grande accuratezza. Inoltre è morta giovane. Qual’è il modo migliore per far conoscere una scrittrice? Attraverso le sue opere, naturalmente, anche attraverso le traduzioni.
Le traduzioni ben riuscite aggiungono all’originale una dimensione ulteriore. È questo il caso della traduzione dell’ultima opera di Anita Pichler, “Beider Augen Blick”.
Donatella Trevisan ha trasposto nella lingua italiana queste “nove variazioni sul vedere”.
Il libro ora è uscito con il titolo “Di entrambi gli occhi lo sguardo” e sarà presentato venerdì 25 gennaio 2019 alle ore 18.00 alla Biblioteca Civica di Bolzano. La traduzione italiana è stata pubblicata da Edizioni Alpha Beta Verlag con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura Tedesca della Provincia Autonoma.
L’editore Alpha Beta aveva già ripubblicato nel 2016 il racconto di Anita Pichler “Come i mesi l’anno” nella traduzione di Valentina Di Rosa – traduzione che a suo tempo era stata seguita personalmente dalla scrittrice – con la prefazione scritta nel 1991 dall’editore Cesare De Michelis.
Per la postfazione di “Di entrambi gli occhi lo sguardo” Sabine Gruber e Renate Mumelter, curatrici del lascito letterario di Anita Pichler, sono riuscite ad ottenere la collaborazione della scrittrice Helena Janeczek, vincitrice del Premio Strega, che sarà presente alla presentazione del libro.
Un’occasione per discutere con H. Janeczek – che ha scritto sia in tedesco che in italiano e conosceva personalmente Anita Pichler – e con la traduttrice Donatella Trevisan su cosa significhi vivere tra più lingue, sul tradurre e naturalmente sulla scrittura di Anita Pichler.
La presentazione è organizzata in collaborazione con SAAV, Unione Autrici Autori Sudtirolo.
-
Eventi1 settimana fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige1 settimana fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano2 settimane fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige1 settimana fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport2 settimane fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Bolzano2 settimane fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta2 settimane fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Merano1 settimana fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Alto Adige1 settimana fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere