Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Disastro ambientale in Alto Adige, l’esperto: “Recupero boschi molto difficile”

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Solo in Alto Adige l’eccezionale ondata di maltempo ha abbattuto almeno 1,5 milioni di metri cubi di legno.

Per il direttore del demanio della Provincia di Bolzano Josef Schmiedhofer il recupero dei boschi colpiti dai forti venti sarà molto complesso e difficile.

Andata distrutta la quantità che di solito viene tagliata in tre, se non in quattro anni.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Secondo l’esperto, “la sfida sarà soprattutto la logistica. In primis vanno messe a posto le infrastrutture “.

Il 40% – afferma Schmiedhofer – finirà come legna d’ardere, soprattutto come cippato nelle centrali di biomassa, il resto speriamo di poterlo vendere alle segherie“.

Molte strade forestali sono infatti franate. Il secondo problema logistico riguarda invece lo stoccaggio di queste immense quantità di tronchi”, prosegue.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Impegneremo almeno tre anni per portare tutti questi alberi fuori dai boschi.

Vista l’instabilità dei pendii, il lavoro sarà troppo pericoloso senza adeguati macchinari”, conclude il direttore del demanio altoatesino.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige19 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società21 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero22 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società22 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino22 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport1 giorno fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute2 giorni fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società2 giorni fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute2 giorni fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti