Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Società

Due anni per il centro di accoglienza di Ora “Ex Pernter”

Pubblicato

-

Si è svolta recentemente presso il Centro di accoglienza di Ora “Ex Pernter”, una serata interculturale per presentare alla cittadinanza il centro e fare un bilancio dei primi due anni di attività della struttura.

Nel corso della serata alcuni degli ospiti hanno presentato brevemente al pubblico i loro Paesi d’origine, dalla Nigeria alla Costa d’Avorio, dall’India alla Georgia. I vari interventi sono stati introdotti dal referente della struttura Motasem Isied.

Presenti il sindaco di Ora, Roland Pichler, e l’assessore comunale competente per l’integrazione, Hubert Bertoluzza.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Il Centro, situato in via Vecchia 3 ad Ora, ospita attualmente 37 persone richiedenti asilo tra cui maschi adulti e famiglie, di donne con bambini e di coppie senza figli.

Complessivamente vi sono 11 nuclei famigliari: 9 ospiti svolgono un’attività lavorativa, 4 seguono corsi di formazione finanziati dal Fondo Sociale Europeo, 6 corsi di lingua italiana e tedesca. I minori presenti nella struttura sono 10.

Sia il referente che i volontari presenti nella struttura sottolineano il buon livello di integrazione raggiunto con la popolazione locale, non si sono mai verificati problemi di convivenza o nella gestione della struttura che è caratterizzata dal rispetto reciproco.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Sin dall’inizio numerosi volontari locali hanno messo a disposizione il loro tempo libero per sostenere la struttura ed i suoi ospiti sotto vari punti di vista. Sono i volontari, ad esempio, a svolgere dei corsi di lingua italiana che attualmente non vengono messi a disposizione dall’ente pubblico.

Nel corso della serata il presidente dell’Associazione Volontarius, Claude Rotelli, ha affermato “queste occasioni sono importanti per approfondire la reciproca conoscenza, creano solidarietà tra le persone, consentono di abbattere le barriere ed i timori per creare una vera e propria comunità solidale. Il futuro della convivenza sul nostro territorio passa anche attraverso queste importanti esperienze”.

Gli ospiti del Centro hanno anche collaborato attivamente alla realizzazione del progetto “Il Giardino dell’incontro Joy” assieme al Centro giovanile Joy ed al Comune di Ora.

Il Giardino dell’incontro è stato realizzato su di un piccolo terreno posto nel centro del paese e donato da un privato al Comune con la condizione che venga messo a disposizione della popolazione locale, divenga un luogo di aggregazione per giovani, anziani e vengano coinvolti anche gli ospiti del Centro di accoglienza.

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige5 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano3 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza