Italia ed estero
E’ morta Assunta Almirante: la vedova di Giorgio aveva 100 anni

Si è spenta all’età di 100 anni Donna Assunta Almirante, vedova del fondatore e leader storico del Movimento Sociale Italiano, Giorgio Almirante. Memoria storica della destra italiana, aveva raggiunto il traguardo del secolo di vita il 14 luglio 2021.
Nativa di Catanzaro ma romana di adozione, era diventata il simbolo eredità morale e politica della destra in Italia dopo la morte dell’amato nel 1988.
Già sposata dall’età di 17 anni con il marchese Federico de’ Medici, unione dalla quale nacquero tre figli, Raffaela Stramandinoli, questo il suo vero nome, conobbe Almirante durante un comizio all’inizio degli anni ’50.
Nel 1951 lei si separa e si trasferisce a Roma con i figli mentre lui divorzia dalla moglie Gabriella Magnatti. Nel 1958 nasce la figlia Giuliana, che però viene riconosciuta da de’ Medici.
Sostenne Gianfranco Fini alla guida del Msi ma non appoggiò la Svolta di Fiuggi del 1995, che segnò il passaggio ad Alleanza Nazionale. Assieme a Giuliana si occupò con impegno totale della fondazione Giorgio Almirante. Nel 2007 presenziò all’assemblea costituente de La Destra, partito fondato da Teodoro Buontempo e Francesco Storace.
“Ha segnato un’epoca della vita italiana. Generosa, prodiga di consigli, sincera, ha rappresentato un punto di riferimento per tanti. Il suo affetto è stato un privilegio per molti di noi. La ricordo con affetto e con commozione“, ha detto il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri, il primo a ricordarla subito dopo la scomparsa.
-
Bolzano2 settimane fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Merano2 settimane fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Bolzano1 settimana fa
La band bolzanina “Atop the Hill” aprirà il mega concerto di venerdì 20 maggio a Trento