Connect with us

Oltradige e Bassa Atesina

Egna, la “truffa del finto maresciallo” colpisce ancora: tre donne nel mirino

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Un nuovo stratagemma fraudolento, che si inserisce nel già noto fenomeno delle truffe telefoniche, ha recentemente preso di mira tre donne residenti a Egna, in Alto Adige. Le vittime, nate rispettivamente nel 1940, 1943 e 1959, sono state contattate da un uomo che si è spacciato per il “Maresciallo Ugo Rossi” dei Carabinieri di Bolzano. Con tono autorevole e un pretesto apparentemente urgente, il truffatore ha tentato di convincerle a fornire informazioni sensibili e, successivamente, a organizzare un incontro per consegnare denaro. L’obiettivo era mascherare l’inganno come parte di un’operazione ufficiale delle forze dell’ordine.

L’inedito modus operandi del raggiro ha previsto un ulteriore elemento di sofisticazione: il truffatore ha invitato le vittime a verificare la sua identità componendo il numero d’emergenza 112. Tuttavia, sfruttando una tecnica ormai nota, l’uomo non ha mai chiuso la linea telefonica, mantenendo la comunicazione aperta. Così, quando le donne hanno provato a chiamare il 112, in realtà sono rimaste in contatto con lo stesso truffatore, che ha confermato la sua falsa identità e legittimato la richiesta fraudolenta.

Fortunatamente, le tre donne hanno riconosciuto l’inganno e si sono rifiutate di fornire informazioni personali o denaro. Mostrando grande prontezza e lucidità, hanno sporto denuncia presso la Stazione dei Carabinieri di Egna. Ora, i militari dell’Aliquota Operativa stanno conducendo un’indagine per identificare il responsabile e prevenire ulteriori casi simili.






Il Capitano Federico Seracini, Comandante della Compagnia Carabinieri di Egna, ha sottolineato come questa variante della truffa sia nuova nel contesto altoatesino. Lo schema prevede che il truffatore contatti la vittima, generalmente una persona anziana, con un pretesto urgente, spesso legato a emergenze familiari o a situazioni di pericolo. La particolarità di questi episodi risiede proprio nella richiesta di verificare la chiamata al 112, una strategia che sfrutta la buona fede delle vittime e la loro fiducia nelle istituzioni.

I Carabinieri, preoccupati per la diffusione di simili truffe, raccomandano alla cittadinanza di prestare la massima attenzione. In caso di ricezione di chiamate sospette, è fondamentale non fornire informazioni personali né accettare richieste di denaro. Inoltre, si consiglia di utilizzare un telefono cellulare per eventuali verifiche o di assicurarsi che la linea fissa sia stata effettivamente chiusa prima di comporre un numero. Le autorità invitano in particolare le persone anziane, spesso obiettivo principale dei truffatori, a contattare immediatamente le forze dell’ordine per segnalare qualsiasi dubbio o sospetto.






NEWSLETTER

Alto Adige2 ore fa

Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze

Bolzano Provincia3 ore fa

Violenza, fuga spericolata su un tetto e in tribunale aggredisce un poliziotto. Espulso 19enne tunisino

Bolzano Provincia3 ore fa

Sequestrati 20 grammi di hashish e denunciato un 20enne. Grazie a un carabiniere fuori servizio

Italia & Estero3 ore fa

Per Kate Middleton si allontana l’incubo del cancro

Bolzano Provincia3 ore fa

Ritrovamento shock in soffitta: scoperta una bomba della Grande Guerra

Italia & Estero4 ore fa

Italiano arrestato in Venezuela, i familiari chiedono l’intervento del Governo

Italia & Estero6 ore fa

Bollette energetiche: +19,2% per le imprese e +216 euro annuali per i consumatori

Alto Adige23 ore fa

Alto Adige e Austria: Kompatscher auspica stabilità e collaborazione con il nuovo governo

Bolzano23 ore fa

Bolzano, l’assessore Alfreider: “Liberare la città dalle auto per favorire il trasporto pubblico”

Alto Adige1 giorno fa

I Verdi vogliono conciliare le esigenze di turisti e popolazione

Merano1 giorno fa

Aggressione al Pronto Soccorso di Merano: fermato un cinquantenne, denunciato per lesioni aggravate

Bolzano Provincia1 giorno fa

Rompe il finestrino, ruba dall’auto e aggredisce il proprietario: arrestato 20enne marocchino

Ambiente Natura1 giorno fa

Flora al limite: nuove scoperte sulle piante da fiore d’alta quota

Italia & Estero1 giorno fa

L’Italia del Lavoro: 1.000 vittime nel 2024, un bilancio tragico e preoccupante

Bressanone1 giorno fa

Nuovi alloggi a Bressanone: la cooperativa Coopbund realizzerà sette unità abitative a prezzi sostenibili

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero2 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Italia & Estero1 settimana fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Italia & Estero3 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Val Pusteria5 giorni fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Bolzano2 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero3 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Archivi

Categorie

più letti