Alto Adige
Ferrovia Renon: sequestrati i treni, custodia affidata a STA. Impedito a SAD di trasferirli all’estero

Il Tribunale di Bolzano ha accolto la domanda di sequestro giudiziario dei treni in servizio lungo la ferrovia del Renon e ne ha affidato la custodia a STA – Strutture Trasporto Alto Adige, la società pubblica già proprietaria delle infrastrutture e dei trenini storici.
Viene così “bloccato” il disegno di SAD di vendere e trasferire all’estero i mezzi che, dice la Provincia “sono stati interamente finanziati con denaro pubblico, manutenzioni comprese”. L’udienza è stata aggiornata al 29 aprile nel merito per valutare se il trasferimento dei beni, alla scadenza definitiva della concessione, ossia il 18 maggio, dovrà essere accompagnato da un indennizzo.
Resta così scongiurata la sottrazione dei beni, che SAD aveva programmato per il 22 aprile attraverso la richiesta di un “trasporto speciale”. “Viene così garantita la continuità del servizio pubblico di trasporto. È una decisione importante, che fa chiarezza su un punto fondamentale: i beni del servizio pubblico non sono al servizio degli interessi privati ma di quelli dei cittadini. La nostra fiducia nella magistratura è totale e se vi saranno indennizzi da corrispondere noi non ci sottrarremo certo alle decisioni dei giudici. La nostra linea di condotta è chiara: ordine, garanzia degli interessi generali, qualità dei servizi di trasporto per i cittadini“, commenta l’assessore alla mobilità Daniel Alfreider.
red/san/sf
-
Politica3 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Politica1 settimana fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Alto Adige3 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Turismo2 settimane fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: allarme Spi su bloccanti pubertà sia da monito per Carriera Alias
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol: innesto a centrocampo, arriva Fiordilino
-
Valle Isarco6 giorni fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Alto Adige1 settimana fa
Resti di stambecco ritrovati in Alto Adige: nuove analisi sui reperti