Sport
Francesco Galuppini è un giocatore dell’FCS
L’attaccante 28enne, capocannoniere del girone A con 14 reti, messe a segno con la casacca del Renate, ha sottoscritto un accordo di due anni e mezzo, ovvero fino al 30 giugno 2024.

L’FC Südtirol comunica di aver acquisito a titolo definitivo dall’Associazione Calcio Renate i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Francesco Galuppini.
L’attaccante 28enne si è legato al club biancorosso con un contratto di due anni e mezzo, ovvero fino al 30 giugno 2024. Nel campionato in corso, con la casacca del club neroazzurro della provincia di Monza e della Brianza, ha messo a segno 14 reti e 6 assist ed è il capocannoniere del girone A.
Nato a Brescia il 17 ottobre 1993, 181 centimetri per 75 kg di peso, Francesco Galuppini è un attaccante, punta centrale di piede sinistro capace di giocare anche come ala sinistra o destra. Cresce nel quartiere di Urago Mella (lo stesso dei gemelli Emanuele e Antonio Filippini, protagonisti in A con il Brescia) e nel settore giovanile del Lumezzane e nel 2009 approda al settore giovanile della Sampdoria per volontà di Fabio Paratici, che al tempo, in blucerchiato, era stretto collaboratore di Giuseppe Marotta.
Arriva alla Primavera della Samp, gioca – tra gli altri – con Zaza e, da gennaio 2011 con il neoarrivato Mauro Icardi al quale serve l’assist del successo contro l’Entella al Viareggio. Poi passa alla Primavera del Chievo (2011-2012).
Debutta in serie C1 con la maglia del Lumezzane il 2 settembre 2012 contro la Reggiana: 5 presenze in quella stagione, 26 nell’annata 2013-2014 con 4 reti, quindi la C con il Real Vicenza nel 2014-2015: 18 gare e una rete fino al passaggio alla Feralpisalò nel mese di gennaio per chiudere l’annata in C con 14 gare e 3 reti con la casacca dei “Leoni del Garda”.
Successivamente due anni di serie D: Piacenza (2015-2016) 25 presenze e 5 reti e Ciliverghe (2016-2017) 32 gare e 22 reti con la vittoria del Pallone d’oro dei dilettanti. Il d.s. Daniele Faggiano lo vuole al Parma: tre anni di contratto, ritiro estivo con mister D’Aversa e in squadra con i vari Lucarelli, Iacoponi, Barillà, Ceravolo eccetera.
Il Parma lo gira al Modena, in C: 6 gare fino a gennaio, poi l’approdo al Cuneo, in C nel dicembre del 2017 per disputare 19 gare. Nel 2018-2019 gioca in C a Ravenna: 36 gare e 6 reti, poi il Renate: 2019-2020, 20 gare e 11 reti; 2020-2021 35 gare e 14 reti; nell’andata del corrente campionato: 20 gare con 14 reti, di cui 8 decisive, 2 su rigore, una tripletta con il Lecco.
“Sono venuto qui per continuare quello che ho iniziato, quindi fare gol e dare il più possibile una mano ad una squadra che ha già iniziato un percorso importante. Spero di poter mettere a disposizione le mie qualità in un contesto significativo.
Nella prima parte del campionato l’FC Südtirol ha dimostrato di essere la squadra migliore e deve continuare a dimostrarlo fino alla fine. Mi metto a disposizione del mister e dei compagni per affrontare una seconda parte di stagione impegnativa, con tanti turni infrasettimanali, quindi con la necessità di stare costantemente sul pezzo e non mollare di un centimetro.
Questa squadra l’ho incontrata in un match difficile, l’ho seguita ed ora ne faccio parte, con la speranza di essere utile al progetto. Ho visto un centro sportivo all’avanguardia, che spero di sfruttare al massimo per poter crescere personalmente”.
Queste le prime parole pronunciate da Galuppini subito dopo il suo arrivo in biancorosso.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano7 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Il mercato rialzista sta prevalendo, come reagirà il Governo italiano?
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: masturbazione e orgasmo alle elementari
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»