Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Politica

Giorgia Meloni a Bolzano:”Difendere l’identità italiana. La Lega? Avrebbe fatto bene alla coalizione”

Pubblicato

-

E’ una Giorgia Meloni che non le manda a dire quella che si è vista venerdì 12 ottobre in una sala Civica del Comune di Bolzano gremita per l’incontro pre elettorale in favore della coalizione Fratelli d’Italia, l’Alto Adige nel Cuore e Civici Uniti.

L’impegno non riuscito per le destre unite in una terra di divisioni etniche e linguistiche amareggia la leader di Fratelli d’Italia secondo cui “la partecipazione della Lega in Alto Adige per la coalizione di centrodestra avrebbe consentito di avere una rappresentanza più forte, più compatta e più unita, non contro qualcuno ma contro la realtà di una comunità, quella italiana, che sembra subire discriminazioni francamente inaccettabili”.

I temi al centro del dibattito sono la difesa dell’identità, le discriminazioni su base linguistica e il futuro della comunità italiana in una terra di integrazione e compromesso spesso difficile.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

“Crescere insieme è necessario – sottolinea Meloni – ma questo significa anche saper puntare sul merito e non agire sulla base della differenziazione linguistica. Oggi la comunità italiana dell’Alto Adige non ha altro che la forza della propria identità su cui investire per il futuro dei propri figli e non certo per lavorare contro qualcuno”.

E ancora il tema scottante del doppio passaporto e della provocazione austriaca sul tema della doppia cittadinanza agli altoatesini di madrelingua tedesca e ladina:

“Noi vorremmo che questa fosse una terra di pace per tutti, ma non siamo disposti ad accettare atteggiamenti prevaricatori. Troviamo sbagliato che qualcuno oggi pensi di poter fare campagna elettorale venendo a giocare in Alto Adige. A Kurz lo diciamo apertamente: se gli austriaci pensano che si possa venire qui a fare campagna rompendo schemi che sono in equilibrio da qualche decennio noi non lo consentiremo. A decisioni eventualmente unilaterali da parte austriaca l’Italia dovrà rispondere con il veto alla concessione della doppia cittadinanza“.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Presenti al dibattito anche il capolista della coalizione Alessandro Urzì e il candidato di Fratelli d’Italia Marco Galateo.

Per Urzì, oltre al tema dell’identità, torna forte anche la richiesta di una più equa redistribuzione etnica dei ruoli istituzionali e di rappresentanza. Parla di una comunità italiana pressata dal ‘complesso del secondo’, perché “ovunque si vada, da italiani, in una terra come l’Alto Adige non si otterrà altro che il secondo posto, a discapito del merito”.

“Tutto questo non fa bene all’Autonomia – conclude – e su un’eventuale estensione della sovranità austriaca sull’Alto Adige, non siamo disponibili a nessuna mediazione”.

L’intervista a Giorgia Meloni de La Voce di Bolzano

 

 

NEWSLETTER

Valle Isarco2 ore fa

Controlli nelle malghe: individuate diverse inadempienze, sanzioni per 31mila euro

Alto Adige2 ore fa

Furti di e-bike, deferiti in stato di libertà 3 giovani cittadini stranieri per ricettazione

Bolzano4 ore fa

Latitante condannato a Bolzano per ricettazione, arrestato a Napoli

Scienza e Cultura4 ore fa

Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige: escursione micologica gratuita a Castelvecchio

Sport4 ore fa

Sabato 7 ottobre la seconda Beyond Challenge: il percorso fitness a ostacoli per tutti

Ambiente Natura5 ore fa

Gestione rifiuti organici: l’Alto Adige illustra le buone pratiche

Benessere e Salute5 ore fa

Due giornate sulla Depressione: il primo e il 21 ottobre 2023 con il Primario Roger Pycha su cause, trattamenti e possibilità di aiuto

Scienza e Cultura5 ore fa

Lupi & altri: un ambiente, molti protagonisti

Merano6 ore fa

Merano: elezioni Consulta giovani, candidature entro il 15 ottobre

Arte e Cultura6 ore fa

La Lunga Notte dei Musei di Bolzano il 6 ottobre

Benessere e Salute6 ore fa

«Una buona giornata è quando nessuno si è fatto male»: la storia di Emanuel Plaickner, affetto dalla malattia “ossa fragili”

Alto Adige7 ore fa

Incontro di “Alto Adige sociale“ con il Governatore Kompatscher

Merano8 ore fa

Merano: a fuoco un’autovettura in un garage interrato

Hi Tech e Ricerca10 ore fa

Strisce Led: versatilità e creatività in illuminazione

Oltradige e Bassa Atesina22 ore fa

Grave scontro auto-moto con incendio all’ingresso della galleria

Bolzano2 settimane fa

Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?

Alto Adige3 settimane fa

Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista

Merano3 giorni fa

Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora

Alto Adige4 settimane fa

Trovato il corpo del sub residente in provincia di Bolzano: era scomparso nel Garda

Bolzano3 settimane fa

Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza

Alto Adige4 settimane fa

Mendola: schianto moto bici, un morto e un ferito grave

Bolzano2 settimane fa

Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30

Alto Adige3 settimane fa

Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane

Oltradige e Bassa Atesina4 giorni fa

Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne

Alto Adige2 settimane fa

Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento

Merano3 settimane fa

Biciclette all’asta al centro sportivo e ricreativo di Sinigo

Bolzano3 settimane fa

Laura Battisti è la nuova Primaria di Pediatria dell’ospedale di Bolzano

Bolzano4 settimane fa

Bolzano: arrestato per rapina un cittadino kosovaro

Bolzano3 settimane fa

Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato

Bressanone1 settimana fa

«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena

Archivi

Categorie

più letti